Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 14 giugno 2021

Lunedì della XI settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 6,1-10.

Fratelli, vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio.
Egli dice infatti: "Al momento favorevole ti ho esaudito e nel giorno della salvezza ti ho soccorso." Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!
Da parte nostra non diamo motivo di scandalo a nessuno, perché non venga biasimato il nostro ministero;
ma in ogni cosa ci presentiamo come ministri di Dio, con molta fermezza nelle tribolazioni, nelle necessità, nelle angosce,
nelle percosse, nelle prigioni, nei tumulti, nelle fatiche, nelle veglie, nei digiuni;
con purezza, sapienza, pazienza, benevolenza, spirito di santità, amore sincero;
con parole di verità, con la potenza di Dio; con le armi della giustizia a destra e a sinistra;
nella gloria e nel disonore, nella cattiva e nella buona fama. Siamo ritenuti impostori, eppure siamo veritieri;
sconosciuti, eppure siamo notissimi; moribondi, ed ecco viviamo; puniti, ma non messi a morte;
afflitti, ma sempre lieti; poveri, ma facciamo ricchi molti; gente che non ha nulla e invece possediamo tutto!

Salmi 98(97),1.2-3ab.3cd-4.

Il Signore ha rivelato la sua giustizia.

Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto prodigi.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo.

Il Signore ha manifestato la sua salvezza,
agli occhi dei popoli ha rivelato la sua giustizia.
Egli si è ricordato del suo amore,
della sua fedeltà alla casa di Israele.

Tutti i confini della terra hanno veduto
la salvezza del nostro Dio.
Acclami al Signore tutta la terra,
gridate, esultate con canti di gioia.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 5,38-42.

Vangelo di Matteo 5,38-42

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « Avete inteso che fu detto: "Occhio per occhio e dente per dente";
ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l'altra;
e a chi ti vuol chiamare in giudizio per toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.
E se uno ti costringerà a fare un miglio, tu fanne con lui due.
Dà a chi ti domanda e a chi desidera da te un prestito non volgere le spalle 
».  

PAROLE DEL SANTO PADRE

Gesù non chiede ai suoi discepoli di subire il male, anzi, chiede di reagire, però non con un altro male, ma con il bene. Solo così si spezza la catena del male: un male porta un altro male, un altro porta un altro male… Si spezza questa catena di male, e cambiano veramente le cose. Il male infatti è un “vuoto”, un vuoto di bene, e un vuoto non si può riempire con un altro vuoto, ma solo con un “pieno”, cioè con il bene. (Angelus, 19 febbraio 2017)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Santi Protomartiri della Chiesa Romana
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia dei Santi Protomartiri della Chiesa Romana Nel…
La luce entra in te
By Remigio Ruberto | |
La ferita è il luogo in cui la luce entra…
La Parola del 2 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 2…
Diario di viaggio 26 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Diario di viaggio 26 settembre 2021 Buongiorno mondo! Oggi siamo…
San Valentino
By Remigio Ruberto | |
San Valentino, martire sulla Via Flaminia. Patrono degli innamorati.
Preghierina del 30 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Oggi siamo attorno ai nostri amici di Caiazzo (CE) che…
La Parola del 5 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Dal libro del profeta IsaìaIs 30,19-21.23-26 Popolo di Sion, che…
Accadde oggi 29 aprile
By Remigio Ruberto | |
Domenica 29 aprile 2012: battesimo di Francesca Ruberto Padrino Costantino…
Preghierina del 21 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio, amore nostro. La domenica è il giorno più…
La Parola del 17 aprile 2021
By Giuseppina Carlone | |
La Parola del 17 aprile 2021: Sabato della II settimana…
×