Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
logo grande con sfondo
Dona
La leggenda di San Nicola

Ascolta la fiaba "La leggenda di San Nicola"

Ciao amiche ed amici di Eugenio ♥

Questa sera ho l'immenso piacere di leggervi una fiaba tratta dal portale portalebimbi.it

Leggiamo insieme

Conoscete la leggenda di San Nicola? Questo santo è il personaggio storico da cui è nata, molti secoli dopo, la figura di Babbo Natale.

C’erano una volta tre fratelli; il padre, un nobile della città, aveva deciso di mandarli ad Atene, per studiare il greco e la filosofia e completare così la loro istruzione.
“La strada che porta ad Atene è pericolosa, figli miei; tuttavia, a Mira, poco distante da qui, abita il vescovo Nicola. È un sant’uomo, e se vi darà la sua benedizione, arriverete a destinazione sani e salvi. Prima di mettervi in viaggio, andate a cercarlo”.
I bambini prepararono i bagagli, li caricarono su un carro e partirono; tuttavia, quando arrivarono a Mira, era già scesa la notte.
“Cerchiamo subito il vescovo Nicola” disse agli altri il più piccolo.
“È tardi; il vescovo starà già dormendo. Cerchiamo una locanda per riposare, andremo da lui domani” disse il più grande.
“Ha ragione tuo fratello; cerchiamo una locanda”, disse quello di mezzo.
I tre cercarono una locanda ed entrarono. Vedendoli entrare, l’oste capì subito che erano dei nobili: indossavano vestiti di velluto ricamato e gioielli preziosi. L’oste servì la cena ai ragazzi e li accompagnò nella loro stanza, poi chiuse la porta e rimase fuori ad aspettare.
L’oste aspettò che i bambini fossero addormentati, poi tornò nella loro stanza, li uccise e rubò tutte le loro ricchezze. Per evitare che qualcuno scoprisse i loro corpi, li nascose in dispensa, sul fondo dei barili con la carne in salamoia.
Quella notte un angelo apparve al vescovo Nicola e gli disse: “Domani va’ dall’oste e fatti portare nella dispensa: poi, chiedigli di aprire i barili della salamoia”.
Il giorno seguente, Nicola entrò nell’osteria e chiese all’oste di fargli vedere la carne, per decidere cosa mangiare.  Il vescovo sperava che l’oste, a quella richiesta, si pentisse e chiedesse il suo perdono; ma quello lo portò nella dispensa e gli mostrò la carne nei barili.
Nicola recitò una preghiera e per miracolo, i bambini uscirono dal fondo dei barili, sani e salvi. Vedendo quel miracolo, l’oste si convertì; restituì loro tutto ciò che aveva rubato e da quel giorno visse da buon cristiano. Da allora, tutti i bambini, quando hanno bisogno di aiuto, pregano chiedendo a San Nicola di proteggerli, proprio come aveva fatto in quell’occasione.

Nota storica: La leggenda di San Nicola è tramandata secondo molte versioni differenti. Secondo una delle più comuni, il fatto accadde mentre il vescovo Nicola era in viaggio per raggiungere il concilio di Nicea. Queste leggende sono di origine medievale e si basano su un fatto storico: durante la sua vita, Nicola salvò tre cittadini di Mira da un’ingiusta condanna a morte, liberandoli dalle catene e offrendo la sua vita al carnefice, in cambio di quella dei tre innocenti.

Ascoltate questa stupenda fiaba:

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La leggenda di San Nicola
Loading
/

Buona notte e sogni d'oro con il nostro angioletto Eugenio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 10 luglio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 10…
La Parola del 12 aprile 2021
By Remigio Ruberto | |
Lunedì della II settimana di Pasqua S. Teresa de Los…
Pagina Facebook
By Remigio Ruberto | |
Appena creata e pubblicata la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/eugenioruberto290806/ Tutti…
La purezza semplice del Vangelo
By Remigio Ruberto | |
Come Chiesa abbiamo bisogno di tornare all’essenziale, di non smarrirci…
Preghierina del 10 Maggio 2022
By Francesca Ruberto | |
Caro angioletto nostro... Questa sera facciamo una preghierina speciale per…
La vera bellezza
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 17 luglio 2024: la vera bellezza Nella…
Preghierina del 20 maggio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 20 maggio 2024 Acqua…
La Parola del 23 agosto 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 23…
Pregare è la felicità
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: pregare è la felicità La…
Sarai sempre Siani
By Remigio Ruberto | |
Eugenio: sarai sempre Siani Domenica 30 dicembre 2018 Il gruppo…
×