Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La donnola nel granaio

Leggi e ascolta la favola di Jean de La Fontaine intitolata "la donnola nel granaio"

“La donnola nel granaio” è una favola di Jean de La Fontaine che ha come protagonista una donnola mingherlina e affamata, che trova un’accoglienza piena di prelibatezze dentro a un granaio. La fortuna, però, può sempre mutare e bisogna essere pronti a impegnarsi per mantenere i privilegi ottenuti.

Leggiamo insieme

C’era una volta una donnola che, uscita da poco da una malattia, aveva un corpo ancora più lungo e mingherlino di quello che solitamente hanno le donnole.

Mentre passeggiava in cerca di qualcosa da mettere sotto i denti, si imbatté in un granaio e, trovato un forellino, vi entrò.

Che meraviglia! Quello che le si parava di fronte agli occhi era quanto di meglio ci fosse al mondo: prosciutti ben stagionati, caciotte di formaggio e ogni prelibatezza che la donnola potesse desiderare.
“Oh, come sono fortunata!”, esclamò la donnola e si tuffò a capofitto su tutto quel ben di Dio.
Per giorni mangiò e mangiò e divenne bella grassa e rotonda.

Dopo qualche giorno, mentre stava riposando dopo il pasto, udì un rumore di passi in lontananza. Spaventata, temendo che gli uomini la scoprissero nel granaio, decise di fuggire. Ma quando arrivò al forellino, quale sorpresa! Il foro si era come ristretto ed era impossibile passare di là, tanto che la donnola pensò di aver sbagliato strada.

Un topolino che passava di lì, vedendola in difficoltà le disse: “Amica donnola, non sbagli strada. Ricorda però che quando sei entrata da quel forellino eri esile e mingherlina, mentre ora sei bella grassa e rotonda!”. Così la poverina, che si era lasciata prendere la mano da tutte quelle leccornie, dovette ridiventare magra per poter uscire dal granaio.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La donnola nel granaio
Loading
/

Buona notte amiche ed amici di Eugenio.

Sogni d'oro con il nostro angioletto.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


17 settembre 2019
By Remigio Ruberto | |
17 settembre 2019: terapia intensiva
Commento al Vangelo domenica 8 Maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Padre Jean-Paul Hernandez commenta il Vangelo della IV domenica di…
La Parola del 31 luglio 2021
By Remigio Ruberto | |
Sabato della XVII settimana delle ferie del Tempo Ordinario S.…
L’asino e il vecchio pastore
By Francesca Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la favola "L'asino e il vecchio pastore"…
Lavori in corso
By Remigio Ruberto | |
Lavori in corso: mettere mano alle macerie della propria vita Commento…
Preghierina del 12 luglio 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 12 luglio 2023 Pronti…
La Parola del 15 settembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Dalla lettera agli EbreiEb 5,7-9 Cristo, nei giorni della sua vita…
Giorno di unità nazionale
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta l'interessante articolo sul giorno di unità nazionale…
L’ombrellone
By Remigio Ruberto | |
L'ombrellone: meditazione sull'amore Ma in effetti che cos'è l'amore? Sono…
La Parola del 14 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 14…
×