progetto-senza-titolo
Dona
La colomba e la formica

Leggi e ascolta "la colomba e la formica" di Esopo

Ciao Amiche ed Amici di Eugenio di tutto il mondo.

Oggi ho il piacere di farvi addormentare con la favola di Esopo "La colomba e la formica"

Esòpo (in greco antico: Αἴσωπος, Áisōpos; 620 a.C.circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole. Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore. I primi racconti in forma di favola che ci sono stati tramandati sono i suoi.

Leggiamo insieme

Una formica assetata andò sulla riva di un ruscello per bere, ma una raffica di vento la fece scivolare e la poverina cadde in acqua. La formica non sapeva nuotare e fu trascinata a largo dalla corrente del ruscello.

"Aiuto!” gridò, “Aiutatemi! Sto annegando”. In quel momento passò di lì una giovane colomba che udì le grida della formichina.

Strappò un ramoscello da un albero e lo avvicinò alla formica, che riuscì ad afferrarlo e così si salvò.

Qualche tempo dopo, mentre la formica stava portando una briciola di pane nel suo formicaio vide un cacciatore appostato nel prato. Più in alto, sul ramo di una quercia, era posata proprio la colomba che l’aveva salvata dal ruscello.

Devo fare qualcosa” pensò la formichina, “o il cacciatore le sparerà”. Si avvicinò di soppiatto e morsicò con tutta la forza che aveva la mano del cacciatore.

L’uomo si chinò per vedere cosa lo aveva pizzicato e perse la mira mentre la colomba lo scoprì e scappò lontano.

Con il suo coraggio, la formica salvò la vita alla colomba e da quel giorno i due animali divennero amici.

Buona notte e sogni d'oro dalla vostra Francesca Ruberto

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La colomba e la formica
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 8 luglio 2021
By Giuseppina Carlone | |
Ciao Amore Infinito, oggi qui il caldo è stato infernale!…
La Parola del 29 settembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 29 settembre 2020 Oggi…
Il soldatino birichino
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola "Il soldatino birichino" Ciao amiche…
Preghierina del 9 agosto 2022
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 9 agosto 2022…
La Parola del 13 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 13 marzo 2022 II…
La Parola del 22 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 22…
La tenerezza dell’amore di Dio
By Remigio Ruberto | |
La tenerezza non è una questione emotiva o sentimentale: è…
La forza disarmata e disarmante dell’amore
By Remigio Ruberto | |
Nella croce Dio regna solo con la forza disarmata e…
Preghierina del 19 ottobre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Caro e dolce Amore nostro, noi ci stiamo provando davvero…
La Parola del 18 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 18 ottobre 2022 San…