Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Immutabile

Meditazione di oggi 9 maggio 2024: immutabile.

In un mondo in continua evoluzione, in continuo movimento e in continuo cambiamento, possiamo contare sulla natura immutabile di Dio.

Ispirato dallo Spirito Santo, l'autore di Ebrei lo disse così:

“Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno.”
‭‭Ebrei ‭13‬:‭8‬

Un titolo adatto per le tre parti distinte, o "Persone", di Dio è la Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. E il Figlio, Gesù Cristo, è il riflesso più puro del Padre, che non cambia mai.

Quando sveli lo strabiliante mistero che Dio si è fatto carne nella Persona di Gesù Cristo, noti che Gesù stesso disse cose audaci come: "Io e il Padre siamo uno" (Giovanni 10:30), "Chi ha visto me, ha visto il Padre" (Giovanni 14:9) e "Ora, o Padre, glorificami tu presso di te della gloria che avevo presso di te prima che il mondo esistesse." (Giovanni 17:5)

Giovanni descrisse Gesù come la Parola: "Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio." (Giovanni 1:1)

Dio disse di Se stesso: "Poiché io, il SIGNORE, non cambio…" (Malachia 3:6). Questa caratteristica, che non cambia mai, è definita come l'immutabilità di Dio.

Di generazione in generazione, Dio è la solida rocca su cui possiamo fondare saldamente la nostra fede.

Dio non può mentire. Non può essere ingiusto. È sempre buono. È sempre fedele. È completamente perfetto. È sufficiente a Se stesso. È sempre stabile e costante, duraturo ed eterno.

Se il tuo mondo è stato scosso o se tutto intorno a te sembra essere in movimento o se è difficile stabilire ciò che è solida roccia e ciò che è sabbia mobile, puoi sempre avere fiducia in Gesù, contare e porre la tua speranza su di Lui.

Egli non è solo il tuo Salvatore giusto, ma è anche il tuo Dio immutabile.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 23 febbraio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 23 febbraio 2023 Giovedì…
Buon compleanno nonna Antonietta
By Remigio Ruberto | |
Buon compleanno nonna Antonietta: auguroni per i tuoi 74 anni…
Preghierina del 14 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 14 dicembre 2020…
23 settembre 2019, lunedì
By Remigio Ruberto | |
23 settembre 2019, lunedì: un'altra settimana Giornata classica d'ospedale. Dopo…
Preghierina del 24 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 24 marzo 2024…
Natività di Maria
By Remigio Ruberto | |
In questo giorno in cui celebriamo la #NativitàdiMaria, chiediamo alla…
L’anno nuovo
By Remigio Ruberto | |
L’anno nuovo di Gianni Rodari Benvenuto nuovo anno, benvenuto 2023!…
Angeli
By Remigio Ruberto | |
Gli angeli, intermediari tra la sfera divina e quella terrena,…
Commento al Vangelo del 24 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Ci visiterà un sole che sorge dall'alto. Dal Vangelo secondo…
Preghierina del 17 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 17 marzo 2023…
×