Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
logo grande con sfondo
Dona
Il treno speciale

C'era una volta, in un villaggio ai piedi di alte montagne, un treno davvero speciale. Non era un treno comune, con i suoi vagoni di metallo e il suo fumo nero. Era un treno magico, dipinto di mille colori, con vagoni che sembravano fatti di nuvole e un fumo profumato di fiori selvatici.

Ogni giorno, il treno magico partiva dalla stazione del villaggio, fischiando allegramente. A bordo saliva sempre una allegra combriccola di bambini, pronti per un'avventura straordinaria. Il treno viaggiava su una speciale ferrovia che si inerpicava tra le montagne, attraversando boschi incantati e ponti arcobaleno. Ma la vera magia accadeva quando il treno giungeva alla fine del suo percorso, all'imbocco di una profonda vallata.

Con un buffo sbuffo, il treno magico staccava i suoi vagoni dai binari e, con un leggero sussurro, iniziava a salire in volo.I bambini, con gli occhi spalancati per la meraviglia, si affacciavano ai finestrini, guardando il villaggio e le montagne rimpicciolirsi sotto di loro. Il treno volava tra le nuvole, sfiorando soffici giganti e giocando a nascondino con il sole.

Durante il volo, il treno magico si trasformava. I vagoni diventavano giostre vorticose, castelli di zucchero filato e persino interi zoo con animali parlanti. I bambini ridevano e giocavano, felici come non mai. Il treno magico li portava in posti fantastici, dove potevano incontrare fate dispettose, draghi canterini e pirati pasticcioni.

Ogni viaggio era un'avventura diversa, un sogno ad occhi aperti che si avverava. Al calar del sole, il treno magico ridiscendeva dolcemente sulla Terra, riportando i bambini sani e salvi al villaggio. Ancora un po' stordito da tanta magia, ognuno di loro custodiva gelosamente il ricordo del viaggio, sapendo di aver vissuto qualcosa di speciale che sarebbe rimasto impresso nel suo cuore per sempre.

E così, giorno dopo giorno, il treno magico continuava a viaggiare, portando gioia e fantasia ai bambini del villaggio. Un simbolo di speranza e di meraviglia, un monito a non smettere mai di sognare, perché anche la più grande magia può avverarsi se ci crediamo davvero.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il treno speciale
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Essere di esempio
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi venerdì 27 settembre 2024 Ti sei mai…
Preghierina del 12 luglio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 12 luglio 2022…
Il vecchio muratore
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la filastrocca di Gianni Rodari "il vecchio…
Preghierina del 29 giugno 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Preghierina del 29 giugno 2024 Auguro…
La Parola del 27 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 27 ottobre 2022 Giovedì…
Filastrocca impertinente
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo questa brevissima e divertentissima filastrocca di Gianni…
La Parola del 14 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai GàlatiGal 5,18-25 Fratelli, se…
Vado avanti!
By Remigio Ruberto | |
Vado avanti! Il tempo della decisione. Commento al Vangelo del 16…
Penso a te nel silenzio della notte
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "Penso a te nel silenzio…
Commento al Vangelo del 22 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Avete fatto della casa di Dio un covo di ladri.…
×