Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il Re delle patatine

Leggi e ascolta la fiaba de "Il Re delle patatine"

Curiosando

Patatine

Le patatine sono un piacere croccante e irresistibile! ?

Ecco alcune curiosità, citazioni e informazioni su queste deliziose fettine di patata:

  1. Origini e Nomi:
    • In italiano, il termine “patatina” deriva dal diminutivo di “patata”.
    • Le patatine sono generalmente fette sottili di patata, fritte o cotte in forno ad alta temperatura. Solitamente vengono consumate fredde.
    • Negli Stati Uniti, vengono chiamate “chips”, mentre nel Regno Unito sono note come “crisps”. Il termine “chips” viene anche utilizzato per indicare le patate fritte servite con il “fish and chips”.
    • Le patatine novelle sono una varietà particolare di patate, spesso utilizzate per preparare gustose patatine.
  2. Citazioni e Aforismi:
    • “Sono successi buoni incontri a forza di andare oltre mare: la patata d’America ha trovato l’olio d’olive e il pomodoro è finito sul grano.” (Erri De Luca)
    • “La stessa acqua bollente che ammorbidisce una patata, indurisce un uovo. È tutta questione di che pasta sei fatto, non delle circostanze.” (Anonimo)
    • “Scoppietta nell’olio facendo bollire l’allegria del mondo: le patate fritte entrano nella padella come innevate piume di cigno mattutino e escono semidorate dalla crepitante ambra delle olive.” (Pablo Neruda)
  3. Valori Nutrizionali:

Quindi, la prossima volta che affonderai le mani in un pacchetto di patatine, ricorda che stai gustando un piccolo pezzo di storia culinaria! ??


Leggiamo insieme

C'era una volta un regno molto particolare, dove il cibo era al potere. Ogni alimento aveva il suo re, ma c'era un re unico nel suo genere: il Re delle Patatine. Le patatine erano conosciute in tutto il regno per il loro sapore delizioso e la loro croccantezza irresistibile.

Un giorno, il Re delle Patatine decise di organizzare un grande banchetto per tutti i suoi sudditi alimentari. Invitò re e regine di tutti gli altri cibi a partecipare, e promise che il banchetto sarebbe stato il più gustoso che il regno avesse mai visto.

Arrivò il giorno del banchetto e il castello del Re delle Patatine era pieno di allegria e profumo di cibo. C'erano torte che ridevano, gelati che danzavano e frutta che cantava. Ma c'era un problema: il Re delle Patatine era scomparso!

Tutti gli altri re e regine alimentari erano preoccupati. Senza il Re delle Patatine, il banchetto non sarebbe stato completo. Decisero quindi di organizzare una ricerca per trovarlo.

Dopo lunghe ricerche tra i campi di patate e le piantagioni, trovarono il Re delle Patatine in un angolo del castello, intento a mangiare patatine fritte come se non ci fosse un domani!

"Re delle Patatine, perché ti nascondi qui?" chiesero gli altri re e regine.

Il Re delle Patatine rise e disse: "Mi scuso, ho perso la testa per le mie patatine tanto deliziose! Ma ora che mi avete trovato, possiamo continuare il banchetto!"

Così il banchetto riprese, e tutti mangiarono e ballarono fino a tarda notte, celebrando l'amore per il cibo e l'amicizia tra i regni alimentari.

E da quel giorno, il Re delle Patatine imparò a non farsi troppo prendere dalle sue prelibatezze, perché la vera gioia stava nel condividere il cibo con gli altri.

E così finisce la storia del Re delle Patatine e del grande banchetto nel regno del cibo!


Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il Re delle patatine
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 7 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 7 gennaio 2023 7…
Preghierina del 16 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
La preghiera che sentiamo nel cuore tutte le sere, da…
La Parola del 19 giugno 2024
By Remigio Ruberto | |
Mercoledì della XI settimana delle ferie del Tempo Ordinario Prima…
Lettera a Dio
By Remigio Ruberto | |
La mia personale e umile lettera a Dio
Sei pronto?
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi lunedì 23 settembre 2024 Il modo più…
Non tramonta mai
By Remigio Ruberto | |
Il nostro sole non tramonta mai.
La verità sulla morte
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi mercoledì 9 ottobre 2024 Non importa in…
Onorare i nonni
By Remigio Ruberto | |
Una lunga vita è una benedizione – così insegna la…
Preghierina del 28 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Questo 2020 triste, virulento, drammatico, da dimenticare, volge al termine.…
La Parola del 16 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 16…
×