Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il parcheggiatore abusivo

Leggi e ascolta la bella storia de "il parcheggiatore abusivo"

Leggi e ascolta la bella storia de "il parcheggiatore abusivo"

Curiosando

Un parcheggiatore abusivo è una persona che si occupa di gestire il parcheggio delle auto in aree pubbliche o private senza autorizzazione.

L'attività di parcheggiatore abusivo è un illecito amministrativo semplice che viene sanzionato con una multa che va da 769 € a massimo di 3.065 €. Il Codice della strada punisce con un sanzione amministrativa pecuniaria da 769 a 3.095 euro chi esercita l’attività di parcheggiatore o guardiamacchine senza essere munito delle apposite autorizzazioni. La sanzione può essere aumentata se il parcheggiatore è già stato sanzionato e se il parcheggiatore abusivo che chiede il compenso è un minore.

Questa attività è illegale e può comportare sanzioni amministrative o penali. I parcheggiatori abusivi spesso richiedono una somma di denaro ai conducenti per garantire loro un posto auto o per sorvegliare il veicolo. In alcuni casi, possono anche danneggiare le auto o minacciare i proprietari se non pagano.

Ma spesso, come il personaggio della nostra storia, sono brave persone che fanno del bene.

Leggiamo insieme

Ciao a tutti, oggi vi voglio raccontare la storia del parcheggiatore abusivo che aiuta le vecchiette al supermercato. Si chiama Mario e ha 45 anni. Lavora da 10 anni nel parcheggio di un grande supermercato della città, dove offre il suo servizio di custodia delle auto in cambio di una mancia. Non ha una licenza, ma nessuno gli dice niente perché è simpatico e gentile con tutti.

Ma Mario non si limita a guardare le macchine. Ogni volta che vede una vecchietta con la spesa, le corre incontro e le offre di portarle le borse fino alla sua auto. Così facendo, si guadagna la gratitudine e la simpatia delle signore, che lo ricompensano con qualche euro in più o con dei dolcetti fatti in casa. Mario dice che lo fa perché ha un debole per le vecchiette, che gli ricordano sua madre, morta quando lui era piccolo.

La storia di Mario è diventata famosa quando una giornalista del quotidiano locale ha deciso di intervistarlo e di scrivere un articolo su di lui. L'articolo ha avuto molto successo e ha attirato l'attenzione di molti lettori, che hanno apprezzato la generosità e l'altruismo di Mario. Alcuni hanno anche proposto di fare una colletta per regalargli una licenza da parcheggiatore, ma Mario ha rifiutato dicendo che non ne ha bisogno e che preferisce continuare a fare quello che fa.

Mario è un esempio di come si possa essere felici anche con poco, e di come si possa fare del bene agli altri senza aspettarsi niente in cambio. La sua storia ci insegna che a volte basta un piccolo gesto per rendere la giornata migliore a qualcuno. E voi, conoscete qualcuno come Mario? Fatecelo sapere nei commenti!

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il parcheggiatore abusivo
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 15 settembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Ciao Eugenio, oggi pomeriggio ci sono venuti a trovare dei…
Primo giorno del IV ciclo di Temodal
By Remigio Ruberto | |
Io ho passato una notte infernale. Meno male Eugenio ha…
Per te mamma
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la filastrocca: "Per te mamma" Ciao a…
La Parola del 13 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 13 dicembre 2022 Martedì…
Compleanno
By Remigio Ruberto | |
Insegnaci a contare i nostri giorni, e giungeremo alla sapienza…
Preghiere per l’ansia
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi martedì 17 settembre 2024 Ricordiamo oggi gli 800…
Santo Natale di Gesù
By Remigio Ruberto | |
Non abbiate timore di regalare carezze. Dio non ha avuto…
Accadde oggi 26 gennaio
By Remigio Ruberto | |
Lunedi 26 gennaio 2015 Eugenio e Francesca crescono nell'amore di…
Dedicazione delle Basiliche Pietro e Paolo
By Remigio Ruberto | |
Dedicazione delle Basiliche Pietro e Paolo (memoria facoltativa) Dopo la…
La Parola del 5 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 5 giugno 2023 Lunedì…
×