Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il marciapiede mobile

Leggi e ascolta la fiaba "Il marciapiede mobile" di Gianni Rodari

Leggi e ascolta la fiaba "Il marciapiede mobile" di Gianni Rodari

Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l'unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

Leggiamo insieme

Sul pianeta Beh hanno inventato un marciapiede mobile che gira tutt'intorno alla città.

Come la scala mobile, insomma: soltanto che non è una scala, ma un marciapiede, e si muove a piccola velocità, per dare alla gente il tempo di guardare le vetrine e per non far perdere l'equilibrio a quelli che debbono scendere e salire.

Sul marciapiede ci sono anche delle panchine, per quelli che vogliono viaggiare seduti, specialmente vecchietti e signore con la sporta della spesa. I vecchietti, quando si sono stancati di stare ai giardini pubblici e di guardare sempre lo stesso albero, vanno a fare una crociera sui marciapiedi.

Stanno comodi e beati. Chi legge il giornale, chi fuma il sigaro, si riposano.

Grazie all'invenzione di questo marciapiede sono stati aboliti i tram, i filobus e le automobili. La strada c'è
ancora ma è vuota, e serve ai bambini per giocarci alla palla, e se un vigile urbano tenta di portargliela via,
prende la multa.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il marciapiede mobile
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Fine della guerra
By Remigio Ruberto | |
Due anni fa, da questa Piazza, abbiamo elevato la supplica…
La Parola del 18 luglio 2024
By Remigio Ruberto | |
Giovedì della XV settimana delle ferie del Tempo Ordinario  Prima…
Preghierina del 7 gennaio 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Anche se oggi pioveva ancora a dirotto qui…
Ho semplicemente amato!
By Remigio Ruberto | |
Ho semplicemente amato! Come diventare re della propria vita Commento al…
Il miracolo dell’amore di Dio
By Remigio Ruberto | |
Oggi abbiamo bisogno di profezia, di profezia vera. Non servono…
La Parola del 13 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Lunedì della XXIV settimana delle ferie del Tempo Ordinario S.…
La Parola del 5 febbraio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 5 febbraio 2023 V…
Preghierina del 6 maggio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 6 maggio 2024 Parola…
Primo anniversario nascita al cielo
By Remigio Ruberto | |
Alle ore 11 del 17 ottobre 2020 tu, Eugenio Ruberto,…
Preghierina del 22 dicembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Per Francesca la scuola è in pausa, per le festività…
×