Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il lupo pastore

Ascolta subito la favola di Jean de La Fontaine dal titolo "Il lupo pastore"

Ciao a tutti, bambini e bambine e adulti di tutto il mondo! Come state?

Questa sera vi leggo una favola di Jean de La Fontaine dal titolo "Il lupo pastore", come sempre nasconde un grande insegnamento. Io però aspetto sempre i vostri commenti al riguardo, ditemi se vi è rimasto qualcosa di quello che ho letto e se avete trovato utile quello che ho letto.

Leggiamo insieme

Un lupo che abitava vicino a un grande prato, vedeva ogni mattina pascolare un gregge di pecore a poca distanza da lui, ma non riusciva a trarne vantaggio.
Decise allora di usare l’astuzia ed avvicinare le pecore mascherato da pastore.

Il lupo si mise una casacca, prese un pezzo di legno come bastone e, per completare il travestimento, si mise al collo una zampogna.
Così bardato sembrava proprio Bortolo, il guardiano di quel gregge.

Intanto, il Bortolo vero dormiva tranquillo accanto al gregge. Anche le pecore e i cani dormivano tranquille sul prato.

L’impostore si avvicinò alle pecore e quelle, non riconoscendo il lupo pastore, non scapparono, ma rimasero serene e quiete.
Il lupo le svegliò dolcemente, con l’intenzione di spingerle verso la sua tana e fare un bel banchetto.
Non contento di sembrare un pastore solo nell’aspetto, si mise dunque ad incitarle anche con la voce:
Non l’avesse mai fatto!

Gli uscì un versaccio spaventoso, simile a un ululato: “AuuuuUUUUU AuuuUUU!“.
Il lupo si fece scoprire e terrorizzò le pecore, che si misero a belare e fuggire.
A tanto chiasso, il pastore e i cani si svegliarono di soprassalto e corsero a dare una bella lezione al lupo, che se la svignò a gambe levate.

Mentre fuggiva, il lupo pastore piagnucolava: “Volevo fare il furbo, ma non ci sono riuscito. Sono nato lupo e credevo di poter diventare pastore. Devo rassegnarmi ad essere quello che sono: sono un lupo ed è meglio che faccia il lupo. Meglio restare qualche volta a stomaco vuoto piuttosto che prendere tante bastonate!”.

Morale: Chi è nato lupo, non può e non deve cambiare la sua natura.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il lupo pastore
Loading
/

Allora, cosa ne pensate?

Vi auguro una serena notte, in compagnia del nostro angioletto Eugenio a popolare i vostri sogni.

Buonanotte dalla vostra Francesca ♥


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Fratelli e sorelle
By Remigio Ruberto | |
#PreghiamoInsieme perché tutte le persone che subiscono discriminazioni e persecuzioni…
Non temere, perché io sono con te
By Remigio Ruberto | |
Nella vita non mancano momenti in cui si ha l’impressione…
Massacro di Bucha
By Remigio Ruberto | |
Le notizie dall’Ucraina attestano nuove atrocità, come il massacro di…
Una nuova avventura
By Remigio Ruberto | |
Leggi ed ascolta la storia di "una nuova avventura" C'era…
Preghierina del 26 gennaio 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Oggi non siamo venuti a trovarti a casetta…
La Parola del 14 luglio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 14…
Battesimo
By Remigio Ruberto | |
Dopo la festa dei Santi, che godono già della beatitudine,…
Preghierina del 23 ottobre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Dolce amore nostro bellissimo, ci sono delle giornate in cui…
Oggi dove si va?
By Remigio Ruberto | |
Oggi dove si va? Partire per il viaggio quotidiano
Saggezza da Dio
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 26 aprile 2024: saggezza da Dio Se…
×