Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il gatto con le orecchie di gomma

Leggi e ascolta la fiaba de "Il gatto con le orecchie di gomma"

Curiosando

I gatti sono animali domestici molto popolari in tutto il mondo. Hanno una personalità indipendente e curiosa, ma anche affettuosa e socievole.

I gatti possono vivere in diversi ambienti, sia urbani che rurali, e si adattano facilmente a nuove situazioni. I gatti hanno bisogno di cure e attenzioni, come una dieta equilibrata, una lettiera pulita, un posto sicuro dove dormire e giocattoli stimolanti.

I gatti possono comunicare con i loro padroni attraverso il linguaggio del corpo, i vocalizzi e i feromoni. I gatti sono anche animali intelligenti e apprendono velocemente nuove abilità.

Leggiamo insieme

Ciao a tutti, oggi vi voglio raccontare la fiaba del gatto con le orecchie di gomma. Si tratta di una storia molto divertente e originale, che parla di un gatto molto speciale e delle sue avventure.

Il gatto con le orecchie di gomma si chiamava Fuffi e viveva in una casa con una famiglia molto affettuosa. Fuffi era un gatto molto curioso e simpatico, ma aveva un problema: le sue orecchie erano fatte di gomma! Questo gli causava spesso dei guai, perché le sue orecchie si allungavano e si accorciavano a seconda delle sue emozioni. Quando era felice, le sue orecchie diventavano lunghe e sottili, quando era arrabbiato, le sue orecchie diventavano corte e spesse, quando era triste, le sue orecchie diventavano molli e cadenti.

Fuffi non sapeva perché aveva le orecchie di gomma, ma sapeva che era diverso dagli altri gatti. A volte si sentiva solo e incompreso, perché gli altri gatti lo prendevano in giro per le sue orecchie strane. Fuffi però non si arrendeva e cercava sempre di fare nuove amicizie e di scoprire il mondo.

Un giorno, Fuffi decise di andare in esplorazione nel bosco vicino alla sua casa. Era una giornata di sole e Fuffi era molto contento. Le sue orecchie erano lunghe e sottili come spaghetti. Mentre camminava tra gli alberi, Fuffi sentì un rumore strano. Era un fischio acuto e continuo, che gli faceva male alle orecchie. Fuffi si fermò e guardò in alto. Vide un uccellino colorato che stava cantando su un ramo. Fuffi pensò che fosse un bell'uccellino e decise di salutarlo.

  • Ciao, uccellino! Come ti chiami? - disse Fuffi.
  • Ciao, gatto! Io mi chiamo Pippo! E tu? - rispose l'uccellino.
  • Io mi chiamo Fuffi! Sono un gatto con le orecchie di gomma! - disse Fuffi.
  • Un gatto con le orecchie di gomma? Che cosa strana! Non ne ho mai visti prima! - disse Pippo.
  • Neanch'io so perché ho le orecchie di gomma, ma sono così da quando sono nato. Le mie orecchie cambiano forma a seconda delle mie emozioni. Guarda! - disse Fuffi.

Fuffi si mise a saltare e a ridere. Le sue orecchie diventarono ancora più lunghe e sottili. Pippo rimase stupito e incuriosito.

  • Che bello! Posso toccarle? - chiese Pippo.
  • Certo! Ma fai piano, sono sensibili! - disse Fuffi.

Pippo si avvicinò a Fuffi e allungò il becco verso le sue orecchie. Le toccò delicatamente e sentì che erano morbide e elastiche.

  • Che sensazione strana! Sono come dei palloncini! - disse Pippo.
  • Ti piacciono? - chiese Fuffi.
  • Sì, mi piacciono molto! Sei un gatto molto speciale! Vuoi essere mio amico? - disse Pippo.
  • Sì, voglio essere tuo amico! Mi fai sentire felice! - disse Fuffi.

I due si abbracciarono e si misero a giocare insieme nel bosco. Fuffi era contento di aver trovato un nuovo amico che lo accettava per come era. Pippo era contento di aver conosciuto un gatto così divertente e originale. Da quel giorno, i due divennero inseparabili e vissero tante avventure insieme.

Questa è la fiaba del gatto con le orecchie di gomma. Spero vi sia piaciuta e vi abbia fatto sorridere. Se volete sapere cosa succede a Fuffi e Pippo nelle loro prossime avventure, continuate a seguirmi sul mio blog. Un saluto a tutti e alla prossima fiaba!

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il gatto con le orecchie di gomma
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Immagine di Dio
By Remigio Ruberto | |
Lavoriamo insieme per sradicare il flagello atroce della schiavitù moderna…
La Parola del 27 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 27…
Nutrire l’anima
By Remigio Ruberto | |
La preghiera è la luce, il calore, il nutrimento, il…
Preghierina del 28 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao amore mio, ciao amore nostro Eugenio. Domani è 29…
Il drago ghiotto di gelato
By Francesca Ruberto | |
Curiosando Il gelato è una delle delizie culinarie più apprezzate…
Clara e i suoi libri
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la fiaba di "Clara e i suoi…
Sorridi
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia "sorridi" di Charlie Chaplin Biografia…
Man in the mirror
By Remigio Ruberto | |
Un uomo allo specchio: man in the mirror Io mi…
Tu già sai
By Remigio Ruberto | |
Preghiera alla Madonnina: Tu già sai Preghierina del 8 agosto…
Preghierina del 3 dicembre 2021
By Remigio Ruberto | |
La montagna della nostra vita si fa sempre più ardua,…
×