Questa semplice favola ci invita ad evitare botti e fuochi d'artificio a capodanno, e anche durante tutto l'anno, illegali e realizzarti artigianalmente, che mentre da una parte, forse, fanno divertire pochi, dall'altra parte danno fastidio a molti, in tanti ci rimettono "le penne" e grandi folle, quindi, guardano con il naso all'insù grandi spettacoli sicuri autorizzati di fuochi pirotecnici legali e realizzati in sicurezza per la sicurezza di tutti.
C’era una volta una piccola foresta dove vivevano vari animali che avevano paura dei fuochi d’artificio di Capodanno. Ogni anno, il primo gennaio, le loro paure si risvegliavano e passavano la notte nascosti nei loro rifugi.
Un anno, però, il saggio gufo Gino decise che era giunto il momento di cambiare le cose. Organizzò una riunione segreta con tutti gli animali della foresta. C’erano il coniglietto Timmy, la volpe Vicky, il cerbiatto Bambi, e tanti altri.
“Ora ascoltatemi bene,” iniziò Gino con la sua voce profonda e rassicurante, “quest’anno non dobbiamo più aver paura dei fuochi d’artificio. Invece, possiamo trovare un modo per stare insieme e confortarci a vicenda.”
Così, Gino propose di creare una grande tana comune dove tutti gli animali potevano riunirsi la notte di Capodanno. Timmy suggerì di portare delle coperte morbide, Vicky offrì delle bacche dolci e Bambi propose di raccontare storie divertenti per distrarsi dal rumore.
La sera di Capodanno arrivò e gli animali, invece di nascondersi, si radunarono nella tana comune. Gino raccontò antiche leggende della foresta, Vicky condivise storie buffe e Timmy insegnò a tutti una dolce ninna nanna.
Quando iniziò il primo scoppio dei fuochi d’artificio, gli animali si strinsero l’un l’altro, trovando conforto nella loro nuova amicizia. Il terrore si trasformò in un momento di unione e solidarietà.
Da quel giorno, ogni Capodanno diventò una celebrazione non solo degli splendidi fuochi d’artificio, ma soprattutto della forza e del coraggio che gli animali avevano trovato insieme. E vissero per sempre felici e contenti, ogni anno più forti e meno impauriti.
E questa, cari amici, è la storia di come gli animali della foresta trasformarono la paura in amicizia. 🌟
Ascoltiamo insieme
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)