Veglia Pasquale nella notte santa

Basilica di San Pietro
ore 19.30
CAPPELLA PAPALE

La Celebrazione Liturgica è stata presieduta dall’Em.mo Card. Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.

Molti scrittori hanno evocato la bellezza delle notti illuminate dalle stelle. Invece le notti di guerra sono solcate da scie luminose di morte. In questa notte, fratelli e sorelle, lasciamoci prendere per mano dalle donne del Vangelo, per scoprire con loro il sorgere della luce di Dio che brilla nelle tenebre del mondo. Quelle donne, mentre la notte si diradava e le prime luci dell’alba spuntavano senza clamori, si recarono al sepolcro per ungere il corpo di Gesù. E lì vivono un’esperienza sconvolgente: prima scoprono che la tomba è vuota; quindi vedono due figure in vesti sfolgoranti, le quali dicono loro che Gesù è risorto; e subito corrono ad annunciare la notizia agli altri discepoli (cfr Lc 24,1-10). Vedono, ascoltano, annunciano: con queste tre azioni entriamo anche noi nella Pasqua del Signore.

Le donne vedono. Il primo annuncio della Risurrezione non è affidato a una formula da capire, ma a un segno da contemplare. In un cimitero, presso una Leggi altro…

YouTube video

fonte © Dicasterium pro Communicatione

PrecedenteProssimo post
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi appunti

Luke
Preghierina del 29 marzo 2023
29 Marzo 2023
Il cucciolo che aveva paura del buio
Il cucciolo che aveva paura del buio
29 Marzo 2023
Udienza generale del 29 marzo 2023_2
Udienza Generale del 29 marzo 2023
29 Marzo 2023
Francesca alla diga di Occhito
La Parola del 29 marzo 2023
29 Marzo 2023
vedere la luce
Preghierina del 28 marzo 2023
28 Marzo 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Pubblicità

Pubblicità