Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
logo grande con sfondo
Dona
Commento al Vangelo del 30 gennaio 2025

La lampada viene per essere messa sul candelabro. Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 4,21-25

In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? Non vi è infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce. Se uno ha orecchi per ascoltare, ascolti!».
Diceva loro: «Fate attenzione a quello che ascoltate. Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà dato di più. Perché a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha».

Parola del Signore.

Piena libertà

Roberto Pasolini

Le parole del vangelo di oggi sono meno semplici di quanto appaiono. Certo, l’immagine di una lampada che non può avere altro destino se non quello di illuminare è confortante, la sua simbologia estremamente semplice da riferire alla vita. Il Signore Gesù — la sua parola e la sua azione in noi — sarebbe dunque come una luce che, nonostante le difficoltà e gli ostacoli che incontra nei nostri terreni inospitali e ribelli, è destinata a brillare e a essere riconosciuta.

«Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro?» (Mc 4,21).

Allora perché vengono prospettate situazioni tanto assurde, come quella di una lampada che finisce sotto un vaso, con la certezza di spegnersi? O addirittura sotto un letto, con il rischio persino di generare un incendio domestico? Chi di noi arriverebbe a compiere azioni tanto sconsiderate? Se il Maestro ce ne parla, la risposta, purtroppo, è abbastanza semplice: perché proprio noi ci ritroviamo continuamente a compiere sciocchezze se non uguali, molto simili.

Fate attenzione a quello che ascoltate. Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà dato di più. Perché a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha» (Mc 4,24-25).

L’esortazione è intrigante. Letteralmente risuona così: «Guardate ciò che ascoltate». I due sensi — quello della vista e quello dell’udito — sono chiamati a cooperare per una migliore e più autentica esperienza di obbedienza al Dio che ci parla. Gesù sembra dire che non è sufficiente ascoltare, ma è necessario gettare gli occhi dentro il nostro orecchio, per vedere e valutare quale parola sta scivolando nel nostro cuore per poi dirigere i passi della nostra vita. Altrimenti rischiamo di essere spettatori immobili di un magnifico paesaggio e quella stupenda libertà che abbiamo ricevuto nel battesimo — la possibilità di accostarci a Dio ed entrare nella sua pienezza di vita — si trasforma in una misura di consolazione con cui ci chiudiamo in noi stessi, anziché una forza con cui consegnarci profumati e felici all’avventura del vivere, morire e risorgere.

«Fratelli, poiché abbiamo piena libertà di entrare nel santuario per mezzo del sangue di Gesù, via nuova e vivente che egli ha inaugurato per noi attraverso il velo, cioè la sua carne, e poiché abbiamo un sacerdote grande nella casa di Dio, accostiamoci con cuore sincero, nella pienezza della fede, con i cuori purificati da ogni cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura» (Eb 10,19-22).

Ascoltiamo insieme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Vieni, vedi, vai, narra
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 22 marzo 2024: Vieni, vedi, vai, narra…
Benedire
By Remigio Ruberto | |
Ci fa bene contare le nostre benedizioni. Spesso siamo ciechi…
La Parola del 2 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Oggi festeggiamo: SAN ZENONE, MARTIRE DI NICOMEDIA Zenone era padre…
La Parola del 30 agosto 2021
By Remigio Ruberto | |
Lunedì della XXII settimana delle ferie del Tempo Ordinario BB.…
La Parola del 27 febbraio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 27…
Ha detto la verità
By Francesca Ruberto | |
Facciamoci una sana risata con Ha detto la verità In…
Mariupol
By Remigio Ruberto | |
La città che porta il nome della Vergine Maria, Mariupol,…
Il pozzo di Noemi
By Francesca Ruberto | |
leggi e ascolta "Il pozzo di Noemi" Ciao a tutti…
Preghierina del 13 agosto 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 13 agosto 2023 Il…
Preghierina del 22 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Auguriamo a tutti una "fantastica" serata e nottata. Eugenio veglia…
×