Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il vestito di Arlecchino

Leggi e ascolta la filastrocca "il vestito di Arlecchino" di Gianni Rodari

Curiosando

Arlecchino è uno dei personaggi più famosi della commedia dell'arte, un genere teatrale nato in Italia nel XVI secolo.

Arlecchino è un servo astuto e furbo, che si trova spesso a dover risolvere situazioni complicate e divertenti. Il suo costume è caratterizzato da una maschera nera e da una giacca e dei pantaloni a rombi colorati, che simboleggiano la sua origine povera e la sua capacità di adattarsi. Arlecchino è anche un innamorato fedele della sua Colombina, ma non disdegna di corteggiare altre donne.

Arlecchino è un personaggio che ha ispirato molti autori e artisti, come Molière, Goldoni, Picasso e Dario Fo.

Leggiamo insieme

Per fare un vestito ad Arlecchino
ci mise una toppa Meneghino,

ne mise un'altra Pulcinella,
una Gianduia, una Brighella.

Pantalone, vecchio pidocchio,
ci mise uno strappo sul ginocchio,

e Stenterello, largo di mano,
qualche macchia di vino toscano.

Colombina che lo cucì
fece un vestito stretto così.

Arlecchino lo mise lo stesso
ma ci stava un tantino perplesso.

Disse allora Balanzone,
bolognese e dottorone:

"Ti assicuro e te lo giuro
che ti andrà bene il mese venturo

se osserverai la mia ricetta:
un giorno digiuno e l'altro bolletta".

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il vestito di Arlecchino
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 23 novembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta La Parola del 23 novembre 2021 Martedì…
Il cammino di Matteo per combattere i linfomi pediatrici
By Remigio Ruberto | |
A piedi da Bolzano al Bambino Gesù. 645 km in…
Io ci provo!
By Remigio Ruberto | |
Io ci provo! L’importante è non restare fermi Commento al Vangelo…
La mela d’oro
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la favola: "La mela d'oro" Questa sera vi leggo…
San Valentino in classe
By Remigio Ruberto | |
Eugenio e la festa di San Valentino in classe San…
La Parola del 2 maggio 2021
By Remigio Ruberto | |
V Domenica di Pasqua S. Atanasio di Alessandria vescovo e…
La Parola del 17 dicembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta La Parola del 17 dicembre 2021 Venerdì…
Le favole segrete di Roma
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la storia fantastica de "le favole segrete…
La nonna
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia “La nonna” di Giovanni Pascoli…
La Parola del 20 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 20…
×