Dona
Bianca e Bruno

Leggi e ascolta la fiaba con morale "Bianca e Bruno"

Leggiamo insieme

C'era una volta una principessa che si chiamava Bianca e che era molto bella, ma anche molto viziata. Non voleva sposarsi con nessuno dei principi che le venivano proposti, perché li trovava tutti noiosi, brutti o stupidi.

Un giorno, il re suo padre le disse che doveva scegliere un marito entro la fine della settimana, altrimenti avrebbe deciso lui per lei.

La principessa si mise a piangere e a protestare, ma non servì a nulla. Allora, decise di scappare dal castello e di andare a cercare l'amore vero nel bosco.

Bianca e Bruno
Photo by tuanfoto on Pixabay

Nel bosco, incontrò un giovane cacciatore che si chiamava Bruno e che era molto bello, ma anche molto povero.

I due si innamorarono subito e decisero di sposarsi. La principessa non disse al cacciatore chi era in realtà, perché aveva paura che la lasciasse se lo sapesse. Il cacciatore non disse alla principessa che era un lupo mannaro, perché aveva paura che lo rifiutasse se lo sapesse.

Così, i due si sposarono e vissero felici e contenti per qualche tempo.

hunter, warrior, adventure, cacciatore
Photo by JuliusH on Pixabay

Ma una notte di luna piena, il cacciatore si trasformò in un lupo mannaro e andò a cacciare nel bosco. La principessa lo seguì di nascosto e vide la sua vera natura. Spaventata e delusa, tornò al castello e raccontò tutto al re. Il re mandò i suoi soldati a catturare il cacciatore e lo fece rinchiudere in una gabbia. Poi, disse alla principessa che doveva sposare un principe che aveva scelto per lei.

La principessa obbedì, ma non fu mai felice con il suo nuovo marito.

Il principe era ricco e potente, ma anche arrogante e crudele. La trattava male e la tradiva con altre donne. La principessa si pentì di aver lasciato il cacciatore e di averlo tradito con il re. Si rese conto che lui era l'unico che l'amava davvero e che la sua diversità non era un difetto, ma una ricchezza.

La morale della favola è: non giudicare le persone dall'apparenza o dalla posizione sociale, ma dal cuore e dai sentimenti. L'amore vero non ha bisogno di bugie o di segreti, ma di sincerità e di fiducia.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Bianca e Bruno
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 19 febbraio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 19 febbraio 2022…
Notturno
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia "Notturno" di James Joyce James Joyce:…
La Parola del 22 dicembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 22…
Commento al Vangelo domenica 8 Maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Padre Jean-Paul Hernandez commenta il Vangelo della IV domenica di…
Shalom
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia "Shalom" di Samih al-Qasim
Un valido esempio da seguire
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 22 luglio 2024 Gesù è stato lì…
Neve
By Remigio Ruberto | |
Neve di Umberto Saba Facciamo avvolgere da questa delicata quanto…
Aladino bambino monello
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola "Aladino bambino monello" Bambini e…
Santa Faustina Kowalska
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia di Santa Faustina Kowalska Faustina, l'apostola della…
Preghierina del 23 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 23 novembre 2023…