Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

L’asino del mercante di sale

Leggi e ascolta la fiaba "L'asino del mercante di sale" di Esopo

Leggi e ascolta la fiaba "L'asino del mercante di sale" di Esopo

Esopo è stato un antico favolista greco, tradizionalmente datato tra il VI e il V secolo a.C. La sua esistenza storica è oggetto di dibattito tra gli studiosi, ma le sue favole, note come "le favole di Esopo", sono famose in tutto il mondo e hanno lasciato un'impronta indelebile nella letteratura e nella cultura occidentale.

Le favole di Esopo sono brevi racconti moralistici che spesso presentano animali antropomorfi (cioè animali con caratteristiche umane) come protagonisti. Ogni favola narra una piccola storia con un insegnamento morale o una lezione di vita alla fine. Queste storie sono state tramandate oralmente per generazioni prima di essere raccolte e scritte da autori successivi.

Esopo è noto per aver utilizzato le favole come strumento per trasmettere saggezza, etica e valori morali. Molte delle sue favole sono ancora lette e studiate oggi, e molte di esse sono diventate parte integrante della cultura popolare. Alcune delle sue favole più famose includono "La volpe e l'uva", "La lepre e la tartaruga" e "Il leone e il topo".

Le favole di Esopo hanno influenzato numerosi autori e scrittori nel corso dei secoli, tra cui Fedro nell'antica Roma e Jean de La Fontaine nella Francia del XVII secolo. Queste storie hanno anche ispirato adattamenti in vari media, tra cui film, cartoni animati e opere teatrali.

In sintesi, Esopo è stato un famoso favolista greco le cui favole sono state tramandate per secoli e hanno continuato a ispirare e intrattenere persone di tutte le età in tutto il mondo.

Leggiamo insieme

C'era una volta un mercante che si serviva di un asino per trasportare la sua mercanzia da vendere nelle vicine città. Un giorno il commerciante caricò l'asino con due sacchi di sale e gli ordinò di consegnarli a un suo vecchio cliente di cui il quadrupede conosceva la strada per arrivarci. Appesantito dal basto, pian piano l'asino si avviò, finché ad un certo punto, mentre si trovava ad attraversare un ruscello, cadde nell'acqua.

Rialzandosi si accorse con sollievo che il peso sulla schiena si era alleggerito di molto. In pratica, buona parte del sale nei sacchi si era disciolto nell'acqua. Dopo aver fatto la sua consegna, tornò dal padrone che lo caricò nuovamente con altri due sacchi di sale. Nonostante il peso, questa volta l'asino andò più spedito, poiché aveva fretta di arrivare al fiume per ripetere la stessa operazione precedente. Infatti, dopo essersi immerso nell'acqua, il peso diminuì parecchio.

Così agì anche le volte successive fino a quando fu caricato non con i soliti sacchi di sale ma con due ceste piene di cotone. Ormai l'asino aveva capito come fare per liberarsi del peso, così non si accorse nemmeno che stavolta aveva un carico differente dal primo. Arrivò al ruscello e con decisione vi ci sprofondò. Come una spugna, il cotone cominciò ad assorbire tanta di quell'acqua che il somaro non ebbe più la forza di sopportare il peso. Il povero animale non riuscì più a riemergere dall'acqua.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
L'asino del mercante di sale
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 28 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 28…
Udienza Generale del 25 settembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 25 settembre 2024 di Papa Francesco
Preghierina del 15 novembre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 15 novembre 2023 Non…
Preghierina della sera
By Remigio Ruberto | |
Spesso ancora oggi il marmo freddo come la steppa siberiana,…
Preghierina del 24 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 24 settembre 2022…
Prima Dio
By Remigio Ruberto | |
Procurate di avere una mente sempre pura nelle sue idee,…
La Parola del 10 novembre 2020
By Giuseppina Carlone | |
LETTURA DEL GIORNO Dalla lettera di san Paolo apostolo a…
Giorno quarto
By Remigio Ruberto | |
21 novembre 2019: giorno quarto Buongiorno. La sveglia è programmata…
Preghierina del 25 maggio 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Oggi finalmente ci siamo potuti vedere, toccare, sentire…
Sono venuto a trovarti
By Francesca Ruberto | |
il sogno di Francesca: sono venuto a trovarti
×