In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa o danno volontario, e fra l’altro da ogni azione corruttrice sul corpo delle donne e degli uomini, liberi e schiavi.
Giuramento di Ippocrate
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 14,1-6
Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano ad osservarlo. Ed ecco, davanti a lui vi era un uomo malato di idropisia.
Rivolgendosi ai dottori della Legge e ai farisei, Gesù disse: “E’ lecito o no guarire di sabato?” Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò.
Poi disse loro: “Chi di voi, se un figlio o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà fuori subito in giorno di sabato?“. E non potevano rispondere nulla a queste parole.
È sabato, il giorno di Dio, la scena è quella di un banchetto. Il significato profondo del mangiare è vivere. Gesù è il vivente, l’uomo del sabato e lo vive pienamente non solo mangiando e bevendo alla tavola di uno dei capi dei farisei, ma partecipando in maniera creativa all’essenza del Padre che da sempre genera e dona vita.
I farisei presenti lo sorvegliano, per giudicarlo. Davanti a Gesù è posto un uomo che fa da specchio ai farisei stessi: consumato dalla malattia che gli provoca una sete insaziabile che lo spinge a bere senza riposo, se ne sta lì di fronte a Gesù che lo guarda.
La parola di Gesù, cui nessuno ha avuto il coraggio di fare la domanda se sia lecito o no curare nel giorno di sabato, è insieme domanda e risposta: la sua parola è in grado di raggiungere anche i cuori più duri, è una parola autorevole perché fondata sulla roccia dell’amore che «tutto crede, tutto copre, tutto spera e tutto sopporta».
La reazione a questa parola è silenzio per i nemici del regno, sa di morte; ma è anche riposo del seme fra la terra e sa che a primavera germoglierà di una vita nuova che nutre e feconda.
Gesù non ha paura di donarsi totalmente, di entrare in intimità con noi, di mangiare con noi e infine di guarirci. Nel giorno dell’ultimo sabato senza resurrezione sarà egli stesso cibo sulla mensa che sazierà ogni nostra fame e quieterà ogni nostra sete.
fonte © GET UP AND WALK