Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Un invito generoso

Meditazione di oggi mercoledì 28 agosto 2024

Mentre era esiliato sull'isola di Patmos per predicare la parola di Dio e condividere l'esperienza vissuta con Gesù, Giovanni ricevette una visione.

Gli fu detto di scrivere quello che vedeva e di consegnarlo alle sette chiese e, anche se questi messaggi furono dati a chiese reali di quel tempo, sono, ancora oggi, altrettanto rilevanti e rappresentativi dei nostri cuori moderni.

Ora, per contestualizzare, concentriamoci sul messaggio di Gesù alla chiesa di Laodicea…

Gesù descrive la chiesa di Laodicea come né calda né fredda, ma tiepida, i cui membri sono ricchi e agiati, prosperi e autosufficienti, apatici e indifferenti. Tuttavia, nonostante queste cose, Gesù offre ancora un invito generoso:

“Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me.”

‭‭Apocalisse ‭3:20‬

Lo vedi? Lo senti?

Questo è un invito all'intimità, al rapporto e all'amicizia con il Creatore, Sostenitore e Redentore di tutto.

Ma non fraintendere: Gesù è un gentiluomo e rifiuta di imporsi sulle persone. Al contrario, Egli insegue i cuori e estende inviti…

…Ma noi dobbiamo aprire la porta.

La chiesa di Laodicea era piena, ma vuota al tempo stesso. I suoi membri erano disorientati da un falso senso di sicurezza e controllo. Avevano successo secondo i criteri del mondo, ma erano confusi riguardo i criteri di Dio.

Eppure, vediamo che Gesù li chiamava ancora, bussava ancora alla loro porta. Proprio come sta ancora chiamando te e bussando alla tua porta. Lo stesso Dio che ha sparso pianeti nello spazio e creato montagne scolpite, vuole essere vicino a te, con te e vuole salvarti.

Quindi, se lo senti chiamare la tua anima, o lo senti bussare alla porta del tuo cuore, tocca a te fare il prossimo passo.

Egli ti sta aspettando a braccia aperte.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 29 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 29 ottobre 2022 Sabato…
L’omino di neve
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la favola "l'omino di neve" Ciao amiche ed amici…
La Parola del 11 agosto 2025
By Remigio Ruberto | |
Lunedì della XIX settimana delle ferie del Tempo Ordinario Prima…
Preghierina del 8 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Preghierina del 8 marzo 2022: Festa della donna Per noi…
Nella notte è tutto scuro
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la paurosa filastrocca Nella notte è tutto…
Un’altra bellezza
By Remigio Ruberto | |
commento di Mt 4,18-22, a cura di Francesca Carraro Che domani…
Il brutto anatroccolo
By Francesca Ruberto | |
Oggi vi leggo la fiaba "Il brutto anatroccolo" Il brutto…
La croce
By Remigio Ruberto | |
La croce era strumento di morte, eppure da lì è…
La Parola del 8 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 8…
Gli indiani Cu-Cu
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "gli indiani Cu-Cu" di Gianni Rodari
×