Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Un desiderio di casa

Meditazione: un desiderio di casa

Un Desiderio di Casa

Approfondiamo: verso la fine di un esilio di 70 anni, il Profeta Zaccaria scrisse questo libro di storie, sogni e visioni per una nazione di Israele sfinita, per invitarla a rimanere fedele al suo Patto con Dio e per ispirare la speranza nel futuro Regno di Dio.

Il desiderio di tornare a casa è una spinta interna, una stretta ai nostri cuori, un desiderio incessante. Casa è più di un luogo fisico: è l'incarnazione della comodità, della familiarità e del senso di appartenenza.

Zaccaria 14:9 è una risposta a questo profondo desiderio del cuore. Verso la fine dei 70 anni di esilio di Israele, il profeta Zaccaria scrisse a una nazione sfinita, per ricordarle della bontà di Dio, perché rimanesse fedele a Dio e per ispirare speranza nell'avvento del Suo Regno.

Immagina la stanchezza di un popolo estraniato dalla propria terra per 70 lunghi anni, che affronta dubbi e incertezze sul proprio futuro. Le parole di Zaccaria non sono solo un resoconto storico; sono un'ancora di salvezza, che ricordano a un popolo logorato dall'esilio che il loro cammino non è privo di scopo né di conclusione. Le sue parole dipingono un quadro di restaurazione, uno sguardo nel futuro Regno in cui la sovranità di Dio regna suprema.

Oggi, potresti sentirti distante dai propositi e promesse di Dio per la tua vita. Se stai cercando conforto e senso di appartenenza, l'incoraggiamento di Zaccaria rimane valido, anche oggi. La bontà e la fedeltà incrollabili di Dio non cessano mai e Dio ha promesso a coloro che Lo seguono che un giorno li condurrà a casa, in un regno restaurato (Apocalisse 21).
Possiamo avere fiducia in un futuro regno che verrà. Casa non è poi così lontana.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Mai, mai, mai
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia: "Mai, mai, mai" Ciao a…
Tiriamo avanti!
By Remigio Ruberto | |
Tiriamo avanti! La tristezza di una vita anonima Commento al Vangelo…
Fuoco che brucia
By Remigio Ruberto | |
La fede non è acqua che spegne, è fuoco che…
La Parola del 13 agosto 2021
By Giuseppina Carlone | |
Venerdì della XIX settimana delle ferie del Tempo Ordinario S.…
La Parola del 23 giugno 2024
By Remigio Ruberto | |
XII Domenica delle ferie del Tempo Ordinario Prima Lettura Qui…
Commento al Vangelo del 23 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Guarda il video del Commento al Vangelo del 23 ottobre…
La Parola del 21 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
San Matteo, apostolo ed evangelista, festa (?) S. Matteo apostolo…
Preghierina del 18 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi, ascolta e medita con la nostra preghierina del 18…
Preghierina del 12 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. La mia allergia al polline inizia a farsi…
La Parola del 23 giugno 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 23…
×