Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il robot di Mario

Curiosando

I robot sono macchine intelligenti che possono svolgere compiti che richiedono abilità umane o fisiche. Ci sono molti tipi di robot, come quelli industriali, domestici, medici, militari, spaziali, educativi e sociali. I robot possono essere programmati per eseguire azioni specifiche o per apprendere da soli attraverso l'interazione con l'ambiente e le persone.

I robot hanno diversi vantaggi e svantaggi per la società, l'economia e l'ambiente. Alcuni vantaggi sono che i robot possono aumentare la produttività, la sicurezza, la qualità e la precisione del lavoro, oltre a svolgere attività pericolose, noiose o ripetitive che gli umani non vogliono o non possono fare. Alcuni svantaggi sono che i robot possono sostituire i lavoratori umani, causare disoccupazione, ridurre le relazioni sociali e umane, creare problemi etici e legali e consumare molte risorse energetiche.

Leggiamo insieme

Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi la storia di Mario, un bambino di seconda media, che viene bullizzato ma che poi riesce a riscattarsi con la sua intelligenza.

Mario è un ragazzo timido e studioso, che ama leggere libri di fantascienza e sognare mondi lontani. Purtroppo, nella sua classe ci sono alcuni compagni che lo prendono in giro per i suoi interessi e per il suo aspetto fisico. Lo chiamano "secchione", "brufoloso" e "quattro occhi", e gli fanno scherzi crudeli. Mario si sente solo e triste, e non sa come difendersi.

Un giorno, però, la sua vita cambia grazie a un progetto scolastico. La professoressa di scienze assegna ai gruppi di lavoro la sfida di costruire un robot usando materiali riciclati. Mario si appassiona subito al compito, e mette in campo tutta la sua creatività e la sua intelligenza. Con l'aiuto di alcuni amici, riesce a realizzare un robot fantastico, che può camminare, parlare e risolvere problemi. Il robot di Mario stupisce tutti, anche i bulli, che si rendono conto di aver sottovalutato il loro compagno. Mario riceve i complimenti della professoressa e dei suoi compagni, e si sente finalmente felice e orgoglioso di sé.

Questa è la storia di Mario, un esempio di come si possa superare il bullismo con la propria forza interiore e con le proprie passioni. Spero che vi sia piaciuta, e che vi abbia ispirato a credere in voi stessi e a non lasciarvi abbattere dalle difficoltà.

Se volete condividere le vostre esperienze o i vostri commenti, scrivetemi qui sotto. Alla prossima!

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il robot di Mario
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 21 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 21 maggio 2022 Sabato…
Preghierina del 12 giugno 2022
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 12 giugno 2022 PREGHIERA…
Cessate il fuoco
By Remigio Ruberto | |
Non è mai troppo tardi per dare inizio a un…
La Parola del 28 aprile 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 28…
Preghierina del 2 agosto 2020
By Remigio Ruberto | |
Madonnina, stai con chi ti richiede, e non voglio essere…
Preghierina del 25 gennaio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 25 gennaio 2024 Dare…
Il momento giusto per cambiare rotta
By Remigio Ruberto | |
Non venga meno in te la fiducia di riuscire a…
La Parola del 2 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Lunedì della III settimana di Pasqua S. Atanasio di Alessandria…
Il macinino magico
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba de "il macinino magico" Ciao…
La Parola del 3 maggio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 3 maggio 2023 Santi…
×