Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Temporale

Leggi e ascolta la filastrocca "Temporale"

Ciao a tutti!

Questa sera vi leggerò una nuova filastrocca dal sito www.filastrocche.it scritta da Serena Riffaldi

Temporale
Temporale

Buon ascolto!

Temporale

Leggi qui:

Cielo agitato, cielo arrabbiato,
squarcio di tuono nel grigio argentato.
Pioggia scrosciante, pioggia battente,
disseti il mare, ogni fiume e torrente.
Cielo arrabbiato, alzi la voce,
ma dopo taci e col mondo fai pace.

Informazioni sul fulmine

In meteorologia il fulmine (detto anche saetta o folgore) è un fenomeno atmosferico legato all'elettricità atmosferica che consiste in una scarica elettrica di grandi dimensioni che si instaura fra due corpi con elevata differenza di potenziale elettrico.

I fulmini più facilmente osservabili sono quelli fra nuvola e suolo, ma sono comuni anche le saette, scariche che avvengono fra due nuvole o all'interno della nuvola stessa.

Inoltre qualsiasi oggetto sospeso nell'atmosfera può innescare un fulmine: si sono osservati infatti fulmini tra nuvola, aeroplano e suolo. Un caso particolare sono i cosiddetti fulmini globulari al suolo, tuttora in fase di studio e ricerca.

Le condizioni ideali per lo sviluppo di fulmini sono i cumulonembi tipici dei fenomeni temporaleschi, ma sono stati osservati fulmini anche durante tempeste di sabbiabufere di neve e nelle nuvole di cenere vulcanica.[1] Un caso particolare e raro è quello legato alla cosiddetta tempesta di fulmini ovvero sequenze ininterrotte di fulmini a brevissima distanza uno dall'altro (pochi secondi) per una durata complessiva anche di un'ora.

La scarica di un fulmine è un tipico fenomeno elettrostatico molto simile a livello fisico e logico a quello di una scarica elettrica che avviene tra due piastre di un condensatore piano quando la differenza di potenziale tra di esse supera la cosiddetta rigidità dielettrica del mezzo fisico frapposto, in questo caso l'aria atmosferica (modello a condensatore).

Vi è piaciuta la filastrocca e la descrizione di un fulmine?

Buonanotte dalla vostra sorellina Francesca e dal nostro angioletto Eugenio.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commento al Vangelo del 5 febbraio 2023
By Remigio Ruberto | |
Il video del commento al Vangelo del 5 febbraio 2023…
Preghierina del 12 agosto 2021
By Giuseppina Carlone | |
Un angelo nel libro della vita ha scritto la nascita…
San Filippo Neri
By Remigio Ruberto | |
La storia di San Filippo Neri Tra le periferie del…
San Carlo Borromeo
By Remigio Ruberto | |
San Carlo Borromeo, Arcivescovo di Milano e Cardinale Chi si…
Comprensione e dialogo
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di Papa Francesco: comprensione e dialogo Abbiamo bisogno di…
La Parola del 25 agosto 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 25…
Lo sposo di Topina
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la terza parte di "lo sposo di…
La Croce
By Remigio Ruberto | |
Chi sa portare la croce con il sorriso sul volto…
La Parola del 30 agosto 2021
By Remigio Ruberto | |
Lunedì della XXII settimana delle ferie del Tempo Ordinario Dalla…
Eugenio ha compiuto un altro miracolo
By Remigio Ruberto | |
Testimonianza di Antonio Colacino: Eugenio ha compiuto un altro miracolo…
×