Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Sulla luna

Leggi e ascolta "sulla luna" di Gianni Rodari

Leggi e ascolta "sulla luna" di Gianni Rodari

Oggi 20 luglio è la Giornata Internazionale della Luna (International Moon Day), istituita dalle Nazioni Unite il 9 dicembre 2021 per commemorare l’uomo che camminò per la prima volta sul satellite nel 1969. Il satellite terrestre da sempre ha ispirato autori di ogni epoca e provenienza.

Il fascino della luna è poesia, perché grazie alla sua luce riesce ad illuminare la notte e allo stesso tempo a regalare atmosfere emozionanti.

Il maestro Gianni Rodari trova sempre le parole semplici e giuste per farci incantare e innamorare di questo meraviglioso astro.


Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l'unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

Leggi con noi

Sulla luna, Gianni Rodari

Sulla luna, per piacere,
non mandate un generale:
ne farebbe una caserma
con la tromba e il caporale.


Non mandateci un banchiere
sul satellite d’argento,
o lo mette in cassaforte
per mostrarlo a pagamento.


Non mandateci un ministro
col suo seguito di uscieri:
empirebbe di scartoffie
i lunatici crateri.


Ha da essere un poeta
sulla Luna ad allunare:
con la testa nella luna
lui da un pezzo ci sa stare…


A sognar i più bei sogni
è da un pezzo abituato:
sa sperare l’impossibile
anche quando è disperato.


Or che i sogni e le speranze
si fan veri come fiori,
sulla luna e sulla terra
fate largo ai sognatori!

Ascolta la poesia

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Sulla luna
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


L’anno nuovo
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la poesia L’anno nuovo Cari amichetti miei…
I due giovani e il cuoco
By Francesca Ruberto | |
I due giovani e il cuoco: favola di Esopo sulle…
La nostra stella
By Giuseppina Carlone | |
Testimonianza di Enrico e Adriana Silvestri: la nostra stella Ti…
Preghierina del 29 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 29 ottobre 2022…
Accadde oggi 25 novembre
By Remigio Ruberto | |
Ricordi: accadde oggi 25 novembre Francesca diventa ogni giorno più…
Trovare valore in Cristo
By Remigio Ruberto | |
Meditazione: trovare valore in Cristo Una delle ricerche più profonde…
La Parola del 21 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 21…
La Parola del 13 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 13…
Io non c’entro!
By Remigio Ruberto | |
Io non c’entro! La fatica di guardarci dentro
Vero apostolo
By Remigio Ruberto | |
Ecco l’atteggiamento del vero apostolo: andare avanti con fiducia, preferendo…
×