Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Storia del regno di Mangionia

Ascolta la fiaba: "Storia del regno di Mangionia"

Ciao amiche ed amici di Eugenio, di tutto il mondo.

Oggi vi leggo il racconto di Gianni Rodari "Storia del regno di Mangionia"

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni (pronuncia /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista, poeta e partigiano italiano, specializzato in letteratura per l'infanzia e tradotto in molte lingue. Unico scrittore italiano ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970, fu uno fra i maggiori interpreti del tema "fantastico" nonché, grazie alla Grammatica della fantasia del 1973, sua opera principale, uno fra i principali teorici dell'arte di inventare storie.

Leggiamo insieme

Sul lontano, antico paese di Mangionia, a est del ducato di Bevibuono, regnò per primo Mangione il
Digeritore, così chiamato perché dopo aver mangiato gli spaghetti sgranocchiava anche il piatto, e lo digeriva a meraviglia.

Gli successe sul trono Mangione Secondo, detto Tre Cucchiai, perché mangiava la minestra in brodo
adoperando contemporaneamente tre cucchiai d'argento: due li teneva lui con le sue mani, il terzo glielo reggeva la Regina, e guai se non era pieno.

Dopo di lui, nell'ordine, salirono sul trono di Mangionia, che era collocato a capo di una tavola
imbandita giorno e notte:

  • Mangione Terzo, detto l'Antipasto;
  • Mangione Quarto, detto Cotoletta alla Parmigiana;
  • Mangione Quinto, il Famelico;
  • Mangione Sesto, lo Sbranatacchini;
  • Mangione Settimo, detto «Ce n'è ancora?», che divorò perfino la corona, e sì che era di ferro battuto;
  • Mangione Ottavo, detto Crosta di Formaggio, che sulla tavola non trovò più nulla da mangiare e inghiottì la tovaglia;
  • Mangione Nono, detto Ganascia d'Acciaio, che si mangiò il trono con tutti i cuscini.

Così la dinastia finì.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Storia del regno di Mangionia
Loading
/

Buona notte e sogni d'oro da Francesca Ruberto ♥


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 4 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 4…
Commento al Vangelo domenica 8 Maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Padre Jean-Paul Hernandez commenta il Vangelo della IV domenica di…
Amore e passione
By Remigio Ruberto | |
Amore e passione: la formula della compassione
La misericordia è il cuore di Dio
By Remigio Ruberto | |
Chi crede di difendere la fede puntando il dito contro…
La Parola del 16 luglio 2021
By Giuseppina Carlone | |
Venerdì della XV settimana delle ferie del Tempo Ordinario B.…
La Parola del 27 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 27…
Preghierina del 17 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio. Sono cinque mesi che Dio ti ha scelto…
5 dicembre, 3^ settimana
By Remigio Ruberto | |
Buongiorno. I pupi dormono ancora. Il guerriero ha riposato tranquillo.…
Preghierina del 13 aprile 2022
By Francesca Ruberto | |
Ciao angioletto nostro.♥ Questa sera anche la nostra amica Maria…
Dove la luce
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo insieme "dove la luce" di Giuseppe Ungaretti
×