Amore e passione: la formula della compassione

Due componenti fondamentali per qualsiasi mestiere.

Quando poi scegli di essere medico, specialmente pediatra, senza queste due componenti saresti solo un operaio del corpo umano.

Andrea Carai, ne parla La Repubblica in questo articolo qui, neurochirurgo dalle mani d’oro e responsabile del reparto neurochirurgia oncologica al Bambino Gesù, ha queste doti.

Ecco perché da quando è entrato a nostra cameretta ci siamo sentiti come ad una festa, dove ognuno si diverte e sta bene con gli amici, come Carai è nostro amico dal 21 febbraio 2020.

Aiutato da uno staff meraviglioso, con un tocco fatato e vellutato, ha introdotto un ago nella apertura cranica dotata di valvola, da lui stesso creata appunto il 21 febbraio, aspirando con delicatezza materna il liquor (il liquido cerebrale che ha ogni essere umano) in eccesso, creato inopportunamente da quella massa maligna che è ancora presente e ancora in evoluzione nella fantastica testa di Eugenio.

Pochi minuti ed Eugenio sta meglio, molto meglio di prima, con un qualcosa non suo, che non gli apparteneva, e che il nostro amico Andrea gli ha “tolto dalla testa”, come si fa con i brutti pensieri.

PrecedenteProssimo post
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi appunti

Fulmini
Preghierina del 22 marzo 2023
22 Marzo 2023
Emma, la prima folletto ingegnere
Emma, la prima folletto ingegnere
22 Marzo 2023
Udienza Generale del 22 marzo 2023
Udienza Generale del 22 marzo 2023
22 Marzo 2023
Da mormorare per addormentarsi
La Parola del 22 marzo 2023
22 Marzo 2023
Eugenio e Remigio sorridono nel lettone
Preghierina del 21 marzo 2023
21 Marzo 2023
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità