Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Stefano e le stelle scintillanti

Leggiamo ed ascoltiamo la favola di "Stefano e le stelle scintillanti"

C'era una volta, in una piccola città, un ragazzo di nome Stefano. Era un bambino molto curioso e gentile, che amava guardare le stelle. Ogni notte, si sdraiava sull'erba e osservava il cielo, immaginando storie fantastiche.

Un giorno, mentre contemplava il cielo stellato, Stefano sentiva una voce dentro di sé che lo invitava a condividere la sua gioia con gli altri. Iniziò così a raccontare a tutti le meraviglie del cielo, spiegando le costellazioni e le storie ad esse legate.

Ma non tutti capivano e apprezzavano la passione di Stefano. Alcuni lo deridevano, altri lo accusavano di raccontare bugie. Nonostante ciò, Stefano non si arrese e continuò a parlare delle stelle, sempre con un sorriso sulle labbra.

man, night, night sky, uomo guarda le stelle
Photo by floms on Pixabay

Un giorno, un gruppo di persone invidiose, gelose della sua felicità, decise di punirlo. Lo portarono in un luogo isolato e lo accusarono di volerli ingannare. Stefano cercò di spiegare che le stelle erano vere e che lui semplicemente voleva farle conoscere a tutti, ma nessuno lo ascoltava.

Con grande tristezza, Stefano si rese conto che non sarebbe riuscito a far cambiare idea a quelle persone. Ma proprio in quel momento, mentre alzava gli occhi al cielo, vide le stelle brillare più forte del solito. Era come se le stelle stessero dicendo: "Non aver paura, Stefano. La verità sempre trionfa".

In quel preciso istante, un forte vento soffiò e le nuvole si dispersero, rivelando un cielo stellato più luminoso che mai. Tutti coloro che avevano accusato Stefano rimasero a bocca aperta, ammirando la bellezza del cielo. Capirono allora che Stefano aveva ragione e che le sue parole erano piene di verità.

Da quel giorno, Stefano divenne un simbolo di coraggio e di perseveranza. Tutti lo rispettavano e lo ascoltavano con attenzione quando parlava delle stelle. E Stefano, continuò a guardare il cielo con gli stessi occhi pieni di meraviglia di sempre, condividendo la sua gioia con tutti coloro che lo circondavano.

Morale della favola: Non aver paura di esprimere le tue passioni e di condividere la tua conoscenza con gli altri. Anche se all'inizio potresti incontrare difficoltà, la verità e la bellezza alla fine trionferanno.

Cosa possiamo imparare da questa storia:

  • L'importanza della curiosità: Come Stefano, è importante essere curiosi e voler scoprire sempre cose nuove.
  • Il valore della condivisione: Condividere le proprie passioni con gli altri ci arricchisce e ci permette di creare legami.
  • La perseveranza: Non bisogna arrendersi di fronte alle difficoltà, ma continuare a perseguire i propri obiettivi.
  • La bellezza della natura: Il cielo stellato è un simbolo di meraviglia e di infinito, che ci ricorda la nostra piccolezza ma anche la nostra connessione con l'universo.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Stefano e le stelle scintillanti
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 12 aprile 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 12…
Preghierina del 14 agosto 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 14 agosto 2023 Il…
La mongolfiera di Marco
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la storia de "la mongolfiera di Marco"…
Eugenio e Carlo ancora insieme
By Remigio Ruberto | |
Grazie all'affetto profondo di Sara Di Benedetto e Antonio Colacino…
Gesù ci tocca
By Remigio Ruberto | |
A tutti noi può capitare di sperimentare ferite, fallimenti, sofferenze,…
Capodanno
By Giuseppina Carlone | |
Per noi è capodanno! Tempo al tempo Sia chiaro, ieri…
Storie d’amore
By Remigio Ruberto | |
San Giovanni Crisostomo ha detto che se ci fosse stato…
S. Messa
By Remigio Ruberto | |
Il giorno sabato 24 ottobre 2020 verrà celebrata presso la…
La Parola del 9 giugno 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 9…
Ascoltare, dialogare e discernere
By Remigio Ruberto | |
Nel percorso sinodale, solo l’umiltà può metterci nella condizione giusta…
×