Leggi e ascolta la poesia “settembre” di Vittorio Sereni
Nel mese di Settembre, Vittorio Sereni ci racconta con eleganza e profondità le emozioni nascoste di questa stagione. La sua poesia riflette l’animo malinconico e sognante di chi osserva il cambiamento delle foglie e il passaggio dell’estate all’autunno. Attraverso le sue parole, Sereni ci invita ad ascoltare attentamente il dolce canto di Settembre che ci sussurra segreti e ci riempie di speranza.
Settembre è un mese carico di significato, in cui l’autore ci conduce in un viaggio interiore attraverso la bellezza mutevole della natura. La sua penna evoca immagini vivide che ci catturano e ci spingono a riflettere sulla fugacità del tempo e sulla transizione inevitabile delle stagioni. La poesia di Sereni ci invita a immergerci nella melodia delicata di Settembre, permettendo alla sua magia di avvolgerci e di farci sognare.
Leggiamo insieme
Già l’olea fragrante nei giardini
d’amarezza ci punge: il lago un poco
si ritira da noi, scopre una spiaggia
d’aride cose,
di remi infranti, di reti strappate.
E il vento che illumina le vigne
già volge ai giorni fermi queste plaghe
da una dubbiosa brulicante estate.
Nella morte già certa
cammineremo con più coraggio,
andremo a lento guado coi cani
nell’onda che rotola minuta.
Ascoltiamo insieme
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)