Leggiamo ed ascoltiamo la poesia “Se tu mi guardi con i tuoi occhi” di Pablo Neruda
La poesia “Se tu mi guardi con i tuoi occhi” di Pablo Neruda è un testo suggestivo e intenso, che esplora il potere trasformativo dello sguardo e dell’amore. Sebbene non sia tra le poesie più conosciute del poeta cileno, riflette il suo stile inconfondibile, caratterizzato da un lirismo passionale e un linguaggio che abbraccia la sensualità e l’intimità emotiva.
In questa poesia, Neruda si sofferma sullo sguardo come veicolo di connessione profonda. Il verso “Se tu mi guardi con i tuoi occhi” pone l’accento sull’importanza della reciprocità e del riconoscimento tra due esseri umani. Lo sguardo, infatti, diventa simbolo di apertura, comprensione e amore, capace di trasformare il mondo del poeta.
L’opera segue il tema caro a Neruda, ovvero l’amore come forza creatrice che trascende la materia e dona significato all’esistenza. Il tono della poesia è intimista, e il suo linguaggio, pur semplice, è carico di immagini evocative che rispecchiano l’intensità del sentimento.
Temi principali:
- L’amore e la connessione: L’interazione tra due persone attraverso lo sguardo diventa una metafora per l’intimità e la comprensione.
- La trasformazione personale: Lo sguardo dell’amato o dell’amata non solo arricchisce il poeta, ma trasforma la sua percezione della realtà.
- La centralità dei sensi: Lo sguardo è il punto di partenza per un’esperienza sensoriale e spirituale più ampia.
Leggiamo insieme
Se tu mi guardi con i tuoi occhi
dai quali mi viene incontro la tenerezza
e se io guardandoti con i miei occhi
ti faccio spazio dentro di me,
in questo incrocio di sguardi
che riassume milioni di attimi e di parole,
in questo scambio silenzioso
che per entrambi è guardare e lasciarsi guardare,
in questo penetrare l’uno nell’altro
nel tempo con benevolenza,
ci è dato tessere la reciprocità di questo amore
e forse la gratuità.
Si me miras con tus ojos
de quien me viene la ternura
y si te miro con mis ojos
Te hago espacio dentro de mí,
en este encuentro de miradas
que resume millones de momentos y palabras,
en este intercambio silencioso
que para ambos es mirar y dejarse mirar,
en este penetrarse el uno en el otro
con el tiempo con benevolencia,
se nos da para tejer la reciprocidad de este amor
y quizás gratis.
Ascoltiamo insieme
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)