Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Se devi amarmi

Leggi e ascolta l'intensa poesia di Elizabeth Barrett Browing: "Se devi amarmi"

Elisabeth Barrett nacque nel 1806 a Durham. Visse un'infanzia privilegiata con i suoi undici fratelli. Il padre aveva fatto fortuna grazie a delle piantagioni di zucchero in Giamaica e aveva comprato una grande tenuta a Malvern Hills, dove Elizabeth trascorreva il tempo andando a cavallo e allestendo spettacoli teatrali con la sua famiglia.

Elizabeth, non ancora adulta, aveva già letto MiltonShakespeare e Dante. All'età di dodici anni scrisse un poema epico. La sua passione per i classici e i metafisici fu bilanciata da un forte spirito religioso.

Fra il 1832 e il 1837, a seguito di dissesti finanziari, la famiglia Barrett traslocò tre volte per poi stabilirsi a Londra. Nel 1838 fu pubblicata la raccolta The Seraphim and Other Poems. Nello stesso periodo, Elizabeth Barrett ebbe gravi problemi di salute che la resero invalida agli arti inferiori e la costrinsero a restare in casa e a frequentare solo due o tre persone oltre ai familiari.

Nel 1844, l'uscita dei Poems la rese una delle più popolari scrittrici del momento. La lettura della sua raccolta di poesie spinse il poeta Robert Browning a scriverle per manifestare il proprio apprezzamento. Nel 1845 si incontrarono e, poco dopo, essendo il padre di Elizabeth fieramente contrario alle loro nozze, si sposarono di nascosto e fuggirono insieme a Firenze, dove ebbero un figlio, Pen. A Firenze risiedevano in Piazza San Felice, in un appartamento a Palazzo Guidi che oggi è diventato il museo di Casa Guidi, dedicato alla loro memoria.

Elizabeth Barrett Browning pubblicò in seguito Sonnets from the Portuguese (1850), Casa Guidi Windows (1851), Aurora Leigh (1856) e Poems before Congress (raccolta dei suoi poemi, 1860).

Fu una grande fautrice del Risorgimento italiano, che descrisse puntualmente, soprattutto gli avvenimenti del 1848-1849 in Casa Guidi Windows. Stimava molto Camillo Benso conte di Cavour e si rattristò per la sua morte.

Aggravatesi le sue condizioni di salute, morì a Firenze nel 1861. È sepolta al Cimitero degli inglesi di Firenze. (fonte © Wikipedia)



Leggiamo insieme

Se devi amarmi, per null’altro sia
se non che per amore.
Mai non dire:
t’amo per il sorriso,
per lo sguardo,
la gentilezza del parlare,
il modo di pensare così conforme al mio,
che mi rese sereno un giorno.
Queste son tutte cose
che possono mutare, amato,
in sé o per te, un amore
così sorto potrebbe poi morire.
E non amarmi per pietà di lacrime
che bagnino il mio volto.
Può scordare il pianto chi ebbe a lungo il tuo conforto,
e perderti.
Soltanto per amore amami – e per sempre, per l’eternità.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Se devi amarmi
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Come il fuoco
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di Papa Francesco: come il fuoco Il Vangelo ci…
Le lacrime che versiamo
By Remigio Ruberto | |
Per adorare il Signore bisogna anzitutto “alzare gli occhi”: non…
Preghierina del 16 aprile 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 16 aprile 2024 Pane…
San Valentino
By Remigio Ruberto | |
San Valentino, martire sulla Via Flaminia. Patrono degli innamorati.
Anche noi siamo poveri
By Remigio Ruberto | |
Come sarebbe evangelico se potessimo dire con tutta verità: anche…
Il gatto con la barba bianca
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba de "il gatto con la…
Preghierina del 17 marzo 2025
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 17 marzo 2025 Misericordia…
Simili a Gesù
By Remigio Ruberto | |
Abbracciamo Gesù nei piccoli di oggi, amiamolo negli ultimi, serviamolo…
La Parola del 18 ottobre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 18…
La Parola del 14 giugno 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 14…
×