Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 4 agosto 2023

Leggi e ascolta la Preghierina del 4 agosto 2023

Preghierina del 4 agosto 2023

Abbastanza per entrambi

commento al Vangelo di oggi di Mt 13,54-58, a cura di Verena M.

E ti vengo a cercare
con la scusa di doverti parlare,
perché mi piace ciò che pensi e che dici,
perché in te vedo le mie radici.

Franco Battiato, E ti vengo a cercare

Entro nel testo (Mt 13,54-58)

In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi.

Mi lascio ispirare

Ci sono dei giorni in cui tutto è troppo grande per me e la voce del Signore troppo flebile. Contro il mio orizzonte si scagliano delle nubi talmente dense da coprire ogni fonte di luce. E allora faccio fatica a crederci, eccome se faccio fatica. Faccio fatica a credere a qualsiasi promessa. Perché dovrei fidarmi proprio di lui? Uno tra i tanti, posto che esista. Cos’ha da spartire con la mia vita?

Ma poi la sua pazienza vince ogni cosa. «A causa della mia incredulità» lui fa sì meno prodigi, ma non smette certo di farne. Perché quando io non ce la faccio basta che a crederci sia lui – che ci crede abbastanza per entrambi, abbastanza da tenermi stretta accanto a lui anche quando a me sembra di andare alla deriva. Qualche volta forse la mia incredulità attutisce il suono della sua voce, ma lui non smette di chiamarmi.

Verena M.

Rifletto sulle domande

In quale patria non ti sei sentito riconosciuto?

Quando hai sentito che il Signore non aveva spazio nella tua vita?

In quale luogo della tua vita senti il bisogno della presenza del Signore?

deserto sabbia

Quando non si perde tempo a lamentarsi della realtà, ma ci si preoccupa di andare incontro ai bisogni concreti, con gioia e fiducia nella Provvidenza, accadono cose meravigliose. #GMG #Lisboa2023

Papa Francesco via twitter

Caro Papa Francesco, anche questa volta hai ragione.

Dobbiamo cercare di lamentarci di meno e di prendere le cose così come vengono.

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 4 agosto 2023
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 20 giugno 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 20 giugno 2023 dedicata…
Il bambino che raccontava bugie
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta Il bambino che raccontava bugie
La Parola del 28 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi ed ascolta il Vangelo e la Parola del 28…
Quattro anni
By Remigio Ruberto | |
Sono passati quattro anni dalla tua nascita alla nuova vita
Mi manchi
By Francesca Ruberto | |
Ciao Eugenio, sono Francesca. Mi manchi, come le volte che…
La Parola del 19 settembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 19…
La Parola del 24 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
Mercoledì della V settimana di Quaresima S. Caterina di Svezia…
La Parola del 19 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 19 giugno 2022 Santissimo…
Il nome dei gatti
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta Il nome dei gatti Ciao a tutti!…
La Parola del 3 settembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Dal libro di GiobbeGb 42,1-3.5-6.12-16 Giobbe prese a dire al Signore:«Comprendo…
×