Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 30 dicembre 2024

Dopo il tempo del deserto adesso è il tempo di pianure fertili. Dopo il tempo delle nebbie adesso s’apre l’orizzonte limpido. Dopo il tempo dell’attesa adesso è il canto, la pienezza della gioia.

Sulla soglia della pienezza

commento al Vangelo di oggi di Lc 2,36-40, a cura di Matteo Suffritti SJ

Dopo il tempo del deserto
adesso è il tempo di pianure fertili.
Dopo il tempo delle nebbie
adesso s’apre l’orizzonte limpido.
Dopo il tempo dell’attesa
adesso è il canto, la pienezza della gioia.

Daniele Ricci

Entro nel testo (Lc 2,36-40)

[Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C’era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret. Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui.

Mi lascio ispirare

L’abbraccio di Simeone non basta.
Per fare vangelo nel chiassoso cortile del Santo
c’è bisogno dell’antico sorriso di Anna.
C’è bisogno del suo canto sorpreso
nella gioia di trovarsi
il bel pastore alla porta:
il mistero di Dio ti precede e ti aspetta
sulla soglia
Lui che conosce nel profondo
la sete di misericordia
che in mille forme ogni giorno
si leva dal monte del tempio.

Non è mai troppo tardi
per l’esercizio paziente della speranza,
non è stato troppo il digiuno,
la preghiera e l’attesa
davanti alla coraggiosa presenza
di questo primogenito di tanti fratelli
che sembra avere la forza
di farci diventare più umani.
Occhi che si commuovono
perché la salvezza che sorge dall’alto
desidera incontrare proprio te
nel profumo di vita di questo bambino.

Scommessa ostinata
nella quotidianità comune
di questa famiglia così straordinaria.
Lievito nuovo tra le pieghe
fertili di una terra di colline,
Galilea di confine, cantiere di incontri,
laboratorio di ascolto
dei corpi, delle storie e delle parole,
fino alla pienezza.

Matteo Suffritti SJ

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 30 dicembre 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La vera Madre di Dio
By Remigio Ruberto | |
Tu sei il Rifugio dei peccatori, l'Aiuto dei cristiani, la…
Madri di Cristo
By Remigio Ruberto | |
Siamo madri di Cristo quando lo portiamo nel nostro cuore…
Preghierina del 28 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 28 marzo 2023…
Preghierina del 18 agosto 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 18 agosto 2022…
I talenti
By Remigio Ruberto | |
Meditazione su i talenti Il peggior peccato che si può…
Analisi buone
By Remigio Ruberto | |
Ringraziamo il Signore: analisi buone Fernanda Mirto, l'infermiera delegata dalla…
Gesù interviene con rispetto
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco Preparando il #presepe per il…
Commento al Vangelo del 5 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Chi fa la volontà del Padre mio, entrerà nel regno…
In diretta radiofonica RCN
By Remigio Ruberto | |
Torna alle 18 il programma Striscia La Radio sempre su…
Amicizia
By Remigio Ruberto | |
Se consideriamo la figura e l'aspetto del corpo umano, non…
×