Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 29 settembre 2024

Grazie Signore per averci donato tante amiche e tanti amici, che proprio nei momenti più importanti, belli o brutti che siano, ci sono.

Oggi abbiamo avuto il piacere e l'onore di conoscere Patrizia, Giuseppe e Valerio.

Abbiamo un angelo in comune: il loro angelo Giulia è volata in cielo prima, molto prima di quello che loro, come tutti noi, speravamo.

Ma i disegni di Dio sono imperscrutabili all'occhio piccolo e miope dell'uomo.

Giulia aveva già un posto fondamentale fra la schiera degli angeli, e chiamata all'appello ha detto subito: "eccomi"

La data del matrimonio terreno con Valerio era già pronta, era a brevissimo, ma le nozze col Signore hanno sempre la priorità: sono per l'eternità!

La nostra umile preghiera, corale con tutte le amiche ed amici del nostro gruppo di ascolto "la forza delle mamme", arrivi fino ai nostri angeli, e giunga come un sussurro lieve all'orecchio di Giulia, chiedendole una carezza di conforto per la sua mamma Patrizia, il suo papà Giuseppe e il suo fedele compagno Valerio.

Un noi trasfigurato

commento al Vangelo di oggi di Mc 9,38-43.45.47-48, a cura di Anna Laura Lucchi Filippo Zalambani

Anche per te vorrei morir ed io morir non so.

Lucio Battisti, Anche per te

Entro nel testo (Mc 9,38-43.45.47-48)

In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi. Chiunque infatti vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non perderà la sua ricompensa. Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anziché con le due mani andare nella Geènna, nel fuoco inestinguibile. E se il tuo piede ti è motivo di scandalo, taglialo: è meglio per te entrare nella vita con un piede solo, anziché con i due piedi essere gettato nella Geènna. E se il tuo occhio ti è motivo di scandalo, gettalo via: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anziché con due occhi essere gettato nella Geènna, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue».

Mi lascio ispirare

Allʼinizio ci vengono mostrati i discepoli come un gruppo compatto, un “noi” unito, capace anche di impedire ad altri di compiere il bene se questo non accetta di seguirli. Come loro talvolta anche noi desideriamo essere seguiti, ammirati, che altri si conformino al nostro modo di vedere le cose e se questo non si realizza alziamo muri che evidenzino questa differenza. 

Per ognuno di noi è vitale essere insieme ad altri, poter affermare un “noi” a cui appartenere, ciò che fa la differenza è mettere in luce l’origine profonda di quel legame e delle nostre azioni: agisco per me stesso e per il mio gruppo o nel nome di Gesù, il Figlio di Dio nel quale siamo tutti fratelli?

Gesù oggi ci propone un “noi” trasfigurato, liberato dall’ansia di primeggiare e capace di accogliere la diversità dell’altro come unica possibilità di bellezza.

Anna Laura Lucchi Filippo Zalambani

Invochiamo da Dio il dono della pace anche per la martoriata Ucraina, per la Palestina e Israele, per il Sudan, il Myanmar e tutte le terre ferite dalla guerra.

Papa Francesco via X

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 29 settembre 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 24 febbraio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 24 febbraio 2023 Venerdì…
Sabato 18 luglio 2020
By Remigio Ruberto | |
Sabato 18 luglio 2020: piano terapeutico Il mix di farmaci…
Il paese senza punta
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba "il paese senza punta" Ciao…
Pioggia di Settembre
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia Pioggia di Settembre Leggiamo insieme…
Guardarsi e sorridere
By Remigio Ruberto | |
Guardarsi e sorridere: il nuovo tweet di Papa Francesco Guardiamo…
La filastrocca delle note musicali
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra "La filastrocca delle note musicali"…
La Parola del 17 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 17 aprile 2023 Il…
Preghierina del 13 novembre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 13 novembre 2023 Amare…
Udienza Generale del 26 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 26 aprile 2023 del Santo Padre Francesco…
Filastrocca colorata
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la filastrocca letta da Sara Emilia Lavornia…
×