Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 25 maggio 2023

Leggi e ascolta la Preghierina del 25 maggio 2023

Una frammentarietà che si unisce

commento al Vangelo di oggi di Giovanni 17,20-26, a cura di Sara Zaccarini

Non c’è un solo frammento isolato in tutta la natura, ogni frammento fa parte di un’unità armoniosa e completa

John Muir
Preghierina del 25 maggio 2023

Mi preparo

Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore

Entro nel testo (Gv 17,20-26)

In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo: «Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me mediante la loro parola: perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato.

E la gloria che tu hai dato a me, io l’ho data a loro, perché siano una sola cosa come noi siamo una sola cosa. Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell’unità e il mondo conosca che tu mi hai mandato e che li hai amati come hai amato me.

Padre, voglio che quelli che mi hai dato siano anch’essi con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che tu mi hai dato; poiché mi hai amato prima della creazione del mondo.

Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto, e questi hanno conosciuto che tu mi hai mandato.

E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l’amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro».

Mi lascio ispirare

Gesù rivolge al Padre questa splendida preghiera in cui viene chiesto il dono della comunione tra noi e con Dio: in essa ognuno di noi ha la possibilità di sentirsi pensato e amato da Lui, chiamato per nome.

Quante sono le occasioni in cui vivere in maniera unitaria ci sembra solo un miraggio!

Spesso possiamo sperimentare, nelle nostre vite, la difficoltà e la pesantezza della divisione. Possiamo sentirci frammentati interiormente, spesso a causa di alcune situazioni/relazioni che viviamo e che creano in noi strappi e sofferenza.

Altre volte invece, possiamo sperimentare la divisione con coloro che ci stanno vicino, possiamo non sentirci più compresi o amati. Ancora possiamo vivere una separazione da Dio, sentendolo lontano.

Proprio per questo per noi, da Gesù stesso, viene innalzata questa preghiera. Egli manifesta, dunque, un desiderio: che in ciascuna delle nostre divisioni, che possiamo trovarci ad attraversare, non ci sentiamo abbandonati, ma sostenuti e amati.

Il Signore ci faccia partecipi di questa comunione che lui stesso vive con il Padre e con chi gli sta vicino. Possa il nostro cuore essere riempito proprio da quell’amore che lo stesso Padre e Figlio si scambiano, diventando una sola cosa.

Sara Zaccarini

Immagino

Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.

Rifletto sulle domande

In quali occasioni sperimento la divisione interiore? E in quali, invece, l’unità?

Che cosa vuol dire per me vivere la comunione con gli altri e con Dio?

Quali sentimenti mi abitano quando vivo in maniera frammentaria? E quali, invece, quando riesco a vivere in maniera unitaria?

Ringrazio

Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 25 maggio 2023
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

2 commenti su “Preghierina del 25 maggio 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Dolore positivo
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi mercoledì 11 settembre 2024 Può venire qualcosa…
La Preghierina del 28 giugno 2021
By Francesca Ruberto | |
Ciao Eugenio e ciao a tutti. Mamma e papà stanno…
La Parola del 7 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 7 marzo 2023 Martedì…
Domenica di Pasqua «Risurrezione del Signore»
By Remigio Ruberto | |
Veglia Pasquale nella notte santa Basilica di San Pietroore 19.30CAPPELLA…
Vola alto
By Giuseppina Carlone | |
Testimonianza di Carla Pepe Vola alto, gioia bella. Da dieci…
La lepre
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta La lepre Leggiamo insieme Il sentiero che…
Pieno di grazia
By Remigio Ruberto | |
Pieno di grazia. Ciao Giuseppe, comprendi il mio tono affettuoso.
Storie d’amore
By Remigio Ruberto | |
San Giovanni Crisostomo ha detto che se ci fosse stato…
Devo vincere io!
By Remigio Ruberto | |
Devo vincere io! Il delirio della vita come gara Commento al…
La Parola del 27 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 27 dicembre 2022 San…
×