Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 20 gennaio 2024

Leggi e ascolta la preghierina del 20 gennaio 2024

Fuori di sé

commento al Vangelo di oggi di Mc 3,20-21

Ma non darti per vinto perché
chi ci ha già rinunciato, e ti ride alle spalle,
forse è ancora più pazzo di te.

Edoardo Bennato, L’isola che non c’è

Entro nel testo (Mc 3,20-21)

In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: “È fuori di sé”.

Mi lascio ispirare

In ogni momento della sua vita di Gesù è “fuori di sé”! Non è mai ripiegato e chiuso in sé stesso, ma sempre proiettato verso l’esterno, aperto verso gli altri, a disposizione di chi lo cerca. Il suo è un amore totale, sempre attento agli altri, a costo spesso di rinunciare alla sua vita privata, addirittura a mangiare.

I suoi discepoli vedono questo atteggiamento come una pazzia, un atteggiamento che non comprendono e che giudicano come non sano. ma l’amore quando è totale e disinteressato prende quasi le sfumature della pazzia: la pazzia d’Amore… Gesù è pazzamente innamorato degli uomini, della vita!

Chiara Selvatici

Rifletto sulle domande

Che cosa mi fa chiudere in me stesso/a?

Quali atteggiamenti di Gesù mi sembrano un po’ pazzi?

Quando ho sperimentato la pazzia d’Amore?


Preghiere per il mese di gennaio

TERZO GIORNO - Preghiera per l’unione dei Cristiani alla Chiesa Romana,
arricchita da sante indulgenze

«O Signore, che avete unito le diverse nazioni nella confessione del Vostro Nome, Vi preghiamo per i popoli Cristiani dell’Oriente. Memori del posto eminente che hanno tenuto nella Vostra Chiesa, Vi supplichiamo d’ispirar loro il desiderio di riprenderlo, per formare con noi un solo ovile sotto la guida di
un medesimo Pastore.

Fate che essi insieme con noi si compenetrino degl’insegnamenti dei loro santi Dottori, che sono anche nostri Padri nella Fede.

Preservateci da ogni fallo che potrebbe allontanarli da noi.

Che lo spirito di concordia e di carità, che è indizio della Vostra presenza tra i fedeli, affretti il giorno in cui le nostre si uniscano alle loro preghiere, affinché ogni popolo ed ogni lingua riconosca e glorifichi il nostro Signore Gesù Cristo Vostro Figlio.

Così sia ».

1Pater, Ave e Gloria….

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 20 gennaio 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La purezza semplice del Vangelo
By Remigio Ruberto | |
Come Chiesa abbiamo bisogno di tornare all’essenziale, di non smarrirci…
Preghierina del 4 settembre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 4 settembre 2023 Tu…
La farfalla di Eugenio
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e commenta la farfalla di Eugenio Diverse leggende narrano…
Amare Bene gli Altri
By Remigio Ruberto | |
Sai cosa significa amare? Molte persone crescono con un'idea imperfetta…
Si inizia di lunedì
By Giuseppina Carlone | |
Anche Eugenio: si inizia di lunedì Fateci caso, tutte le…
Una foglia velenosa
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "Una foglia velenosa" Buonasera a tutti i…
Tenere caldo
By Remigio Ruberto | |
Vi prego fratelli, cercate di meditare le parole di Dio,…
Preghierina del 14 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 14 aprile 2023…
La Parola del 5 gennaio 2021
By Remigio Ruberto | |
5 gennaio prima dell'Epifania Dalla prima lettera di san Giovanni…
Dedicazione della Basilica Lateranense
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia della Dedicazione della Basilica Lateranense Fino dall'antichità…
×