Dona
Preghierina del 19 febbraio 2024

Leggi ed ascolta la nostra preghierina del 19 febbraio 2024

Convertìti e credenti

commento al Vangelo di oggi di Mt 25,31-46, a cura di Leonardo Angius SJ

La vita ha un modo tutto suo di rimescolare le nostre priorità.

Jack Sparrow nel film Pirati Dei Caraibi – Ai Confini Del Mondo

Entro nel testo (Mt 25,31-46)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria.

Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”.

Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.

Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato”.

Anch’essi allora risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?”. Allora egli risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me”. E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti invece alla vita eterna».

Mi lascio ispirare

Il giudizio finale, giusto qualche giorno dopo l’inizio della quaresima, fa risuonare con forza le parole con cui questa inizia: «Convertiti e credi al Vangelo». Nel giudizio raccontato dall’evangelista Matteo si possono leggere tre chiari inviti alla conversione, tre richiami a cambiare direzione.

Il primo porta allo sguardo che il momento finale del giudizio proietta sulla vita vissuta e sulle scelte di ogni giorno. Vista dalla sua fine, la vita prende un’altra forma rispetto a quella successione di istanti scanditi dall’agenda delle scadenze, dal calendario dei propri obiettivi. Al giudizio finale non si risponderà di un’agenda rispettata, ma degli incroci mancati con i volti e le vite di coloro che nella nostra pianificazione non ci entrano.

Il secondo invito poi riguarda i criteri con cui si scelgono priorità e responsabilità. I propri gusti, i propri bisogni, il riconoscimento ricercato saranno nostri compagni nello scegliere se impegnarci in una situazione o in una relazione. Se questi nostri “compagni” ci convinceranno che la nostra vita è già così complicata da non poter ascoltare, vedere, servire chi è rimasto fuori, però, ci sarà un giudizio – e sarà severo. Saremo noi a essere rimasti fuori dalla nostra umanità.

Il terzo invito è a conoscere Dio per quello che lui ha voluto dire di sé, al di là dei nostri desideri, interpretazioni, riflessioni. “Ero quel tuo fratello più piccolo straniero, affamato, assetato, nudo, malato, in carcere”. Questo è il Vangelo di Gesù, convertiti e credi.

Leonardo Angius SJ

Preghiamo insieme

Eugenio Ruberto
Eugenio Ruberto
Preghierina del 19 febbraio 2024
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 25 dicembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 25…
La Parola del 21 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi ed ascolta il Vangelo e la Parola del 21…
Felicità
By Remigio Ruberto | |
Alla paura, ogni volta, succede la felicità.Rainer Maria Rilke Rainer…
A chi stai cercando di piacere?
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi martedì 29 ottobre 2024 Hai mai lottato…
Preghierina del 27 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 27 aprile 2023…
Una giornata di freddo e vento
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la storia su una giornata di freddo…
Preghierina del 20 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 20 dicembre 2022…
Supplica alla Madonna di Pompei
By Remigio Ruberto | |
Leggi la Supplica alla Madonna di Pompei Supplica alla Madonna…
La Parola del 28 giugno 2021
By Remigio Ruberto | |
Lunedì della XIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario S.…
Preghierina del 12 maggio 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 12 maggio 2022 Gli…