Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 18 maggio 2024

Leggi e ascolta la preghierina del 18 maggio 2024


Acqua che scivola via

commento al Vangelo di oggi di Gv 7,37-39



Credo negli esseri umani che hanno coraggio,
coraggio di essere umani.

Marco Mengoni

Entro nel testo (Gv 7,37-39)

Nell’ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù, ritto in piedi, gridò: «Se qualcuno ha sete, venga a me, e beva chi crede in me.

Come dice la Scrittura: dal suo grembo sgorgheranno fiumi di acqua viva». Questo egli disse dello Spirito che avrebbero ricevuto i credenti in lui: infatti non vi era ancora lo Spirito, perché Gesù non era ancora stato glorificato.

Mi lascio ispirare

Il gelato era il mio chiodo fisso, quando, bambino, camminavo sul lungomare. Appena vedevo qualcuno che si gustava questa bontà, mi agitavo e facevo di tutto per averne anch’io uno.

Non passava molto tempo dopo averlo mangiato che ne desideravo ancora.
Nell’adolescenza sognavo di uscire la sera con la compagnia giusta.

Avere una compagnia, un gruppo di amici che si trovavano insieme era il biglietto di ingresso tra le persone vincenti.

Anche se ho avuto la fortuna di avere degli amici, non riuscivo a tornare a casa senza già pensare al sabato successivo.

I miei bisogni e desideri sono diventati più complessi con l’avanzare del tempo. Dovevo trovare il mio modo di seguire il Signore, la mia vocazione.

Una volta data una risposta a questa domanda, altre mille ne sorgevano.

Oggi, soddisfatto e insoddisfatto allo stesso tempo, ascolto l’invito di Gesù ad andare da lui.

Mi accorgo che è un invito gridato con tutte le forze. Perché Gesù grida? Egli che si presenta coma la sorgente da cui scaturiscono dei fiumi di acqua viva, perché grida? Nell’esperienza di tutti, grida chi manca di qualcosa, non chi ha fiumi da donare.

Anche se una risposta non ce l’ho, mi viene da benedire quella sete che mi accomuna con tutte le donne e tutti gli uomini, compreso, e più di ogni altro, Gesù.

Stefano Corticelli SJ

Rifletto sulle domande

Qual è uno tuo desiderio che si ripresenta sempre?

Come lo vivi?

Che cosa ti pesa e che cosa, invece, ti conforta?


Il Santo di oggi

La Chiesa oggi ricorda San Giovanni I

San Giovanni I, papa e martire, che, mandato dal re ariano Teodorico a Costantinopoli presso l’imperatore Giustino, fu il primo tra i Romani Pontefici a celebrare in quella Chiesa il sacrificio pasquale; tornato di lì, fu vergognosamente arrestato e gettato in carcere dal medesimo Teodorico, cadendo a Ravenna vittima per Cristo Signore.

Preghiera tradizionale

O Dio, che nel glorioso martirio di San Giovanni I Papa ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo nella sua intercessione, di imitarlo nella fermezza della fede. Per il nostro Signore Gesù Cristo.


Preghiamo insieme


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Verso di Te
By Remigio Ruberto | |
Donaci, Signore, il coraggio di cambiare strada, di convertirci, di…
La Parola del 17 settembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 17…
Modello d’amore
By Remigio Ruberto | |
Come - siccome - io ho amato voi così amatevi…
La Sirenetta – prima parte
By Francesca Ruberto | |
Ascolta La Sirenetta - prima parte Buonasera cari amici miei…
Preghierina del 18 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Le cortesie più piccole - un fiore o un libro…
La Parola del 12 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 12 giugno 2022 Santissima…
La Parola del 15 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 15 aprile 2023 Sabato…
Commento al Vangelo del 18 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Commento al Vangelo del 18 dicembre 2022 di Padre Jean…
Il tuo Angelo
By Giuseppina Carlone | |
Leggi il testo Il tuo Angelo “Se tu guardi il cielovedrai…
San Francesco e il Canto della Natura
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta San Francesco e il Canto della Natura…
×