Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 18 luglio 2023

Leggi e ascolta la Preghierina del 18 luglio 2023

La possibilità di gioire insieme

commento al Vangelo del giorno di Mt 11,20-24

Pro veritate adversa diligere et prospera formidanter repugnare.
Per amore della verità, amare le cose avverse e invece sentire piuttosto distacco, disagio, per le cose favorevoli.

San Gregorio Magno
Preghierina del 18 luglio 2023

Entro nel testo (Mt 11,20-24)

In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite: «Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite.

Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi. E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai! Perché, se a Sòdoma fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a te, oggi essa esisterebbe ancora! Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, la terra di Sòdoma sarà trattata meno duramente di te!».

Mi lascio ispirare

L’invettiva di Gesù ci coglie di sorpresa. Non ci aspettiamo che rimproveri delle città e, tantomeno, che rivolga parole di fuoco a Cafarnao. Qui due coppie di fratelli lo avevano seguito abbandonando le reti sul bordo del lago, qui un centurione aveva stupito Gesù con la sua fede, qui molte persone avevano portato a lui dei malati e lui li aveva guariti…
Come mai ora Gesù paragona Cafarnao a Sodoma e Gomorra, città distrutte per la violenza usata contro gli ospiti?

La predicazione di Gesù doveva aver provocato una divisione nella città, tra chi lo aveva accolto con fede e chi era rimasto indifferente. Una barriera invisibile separava gli abitanti. La vita degli uni non toccava la vita degli altri.

Un uomo, che per la sua mano inaridita era rimasto ai margini, ora si trovava al centro. La sua gioia, la sua dignità ritrovata, non significava nulla per altri cittadini. Questi non riuscivano a sorridere, a dire una preghiera di ringraziamento, davanti a una moltitudine di malati guariti.

Avevano deciso nel loro cuore che tutto è corrotto, che l’esistenza è un correre a precipizio verso la morte.

Gesù nel suo appello dice quello che essi hanno già deciso dentro di sé.

Qual è lo stato di salute della nostra città? Riusciamo a godere del bene gli uni degli altri?

Stefano Corticelli SJ


Luglio: il mese del Preziosissimo Sangue

18° GIORNO

MEDITAZIONE

La Madonna è il dono più bello che Dio ci ha fatto, dopo l'Eucarestia. Ella non solo è la Madre di Dio, il capolavoro della Redenzione, la Piena di Grazia, la Benedetta fra le donne, ma è anche la nostra Madre dolcissima! Il mondo cristiano esulta al suo nome e si rifugia all'ombra del suo manto.

Orbene tutta la grandezza di Maria scaturisce dal Prezioso Sangue: la Carne di Cristo è carne di Maria, il Sangue di Cristo è sangue di Maria: perciò noi la invochiamo col bel titolo di Regina del Preziosissimo Sangue! Per singolare privilegio in Lei non fu cancellata la colpa, come in ogni altra creatura, ma dovendo essere la fonte purissima dalla quale doveva zampillare il Sangue di Gesù, proprio in previsione dei meriti del Prez.mo Sangue, fu concepita senza peccato originale.

Esultiamo per aver ricevuto da Dio una Madre così eccelsa e così dolce e guardiamola ai piedi della croce, dove offre all'Eterno Padre il Sangue del suo caro Figlio per il nostro riscatto. La sua anima è trafitta dalla spada del dolore e le sue lacrime sono le più amare che una madre abbia mai versato sulla terra.

Guardiamo con quanto amore accoglie tutta l'umanità che Gesù le affida nella persona dell'apostolo S. Giovanni!

Guardiamo come su lei cade quel Sangue affinché lo riversi su di noi poveri peccatori!

Consideriamo come Dio l'ha costituita canale di grazia, dispensiera dei suoi tesori, nostra potente avvocata presso il trono dell'Agnello!

O Maria, Regina del Prez.mo Sangue, fa' che anche l'anima mia rosseggi del Sangue divino del tuo Figliuolo, difendimi dagli assalti del demonio, specialmente in punto di morte, ottienimi la contrizione dei peccati e la perseveranza finale.

preghierina del 18 luglio 2023

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 18 luglio 2023
Loading
/


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 13 maggio 2021
By Remigio Ruberto | |
Abbiamo sempre pregato la Madonnina, di Lourdes, di Fatima, dell'Incoronata…
Udienza generale 18 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Udienza generale Papa Francesco 18 maggio 2022 Catechesi sulla Vecchiaia…
La Parola del 17 luglio 2020
By Remigio Ruberto | |
LETTURA DEL GIORNO Dal libro del profeta IsaìaIs 38,1-6.21-22.7-8 In quei…
Accadde oggi 22 febbraio
By Remigio Ruberto | |
Francesca a tre anni ha già provato l'ebbrezza delle unghie…
Preghierina del 4 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 4 ottobre 2022…
Spirito quaresimale
By Remigio Ruberto | |
Sforziamoci perciò di diventare sensibili alle sofferenze e alle miserie…
Incontro a Gesù
By Remigio Ruberto | |
Non abbiate paura di uscire incontro a chi è emarginato.…
28 maggio 2017
By Remigio Ruberto | |
Leggi e guarda la carrellata di fotografie della Prima Comunione…
La Parola del 10 aprile 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 10…
Preghierina del 5 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 5 dicembre 2020…
×