Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 18 giugno 2024

Leggi e ascolta la preghierina del 18 giugno 2024


Saper perdere

commento al Vangelo del 18 giugno 2024 di Mt 5,38-48


Per arrivare all’alba non c'è altra via che la notte.

Khalil Gibran

Entro nel testo (Mt 5,38-48)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”.

Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.

E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle.

Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico”. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».

Mi lascio ispirare

Quante ferite! A volte vengono da lontano: dall’ingiustizia che regna nel mondo, che ci fa sentire impotenti. Altre volte vengono da vicino, spesso dalle persone che amiamo di più, come degli allievi demotivati, o dei figli che non riusciamo a comprendere. Ci sentiamo frustrati e pensiamo di avere sbagliato tutto. Allora ci difendiamo come possiamo, dando la colpa agli altri, o cercando di voltarci dall’altra parte, ma non basta.

Il vangelo ci invita a fare quello che mai vorremmo: perdere ancora. Fare strada con la presenza scomoda del senso di impotenza, di frustrazione, con l’idea di aver sbagliato tutto… Vedere, riconoscere che cosa c’è di vero, che cosa in noi non va.
Il vangelo ci invita a perdere, perché la sconfitta porta con sé la fiducia che poi vinceremo. Che potremo riconoscere sì di aver sbagliato, a volte anche molto, ma non tutto. Potremo consolarci che, se pure qualcosa in noi non va, siamo comunque persone che stanno crescendo, diventando pazienti e sagge. Capaci, con tutte le loro debolezze, di essere quei punti di riferimento di cui il mondo, gli allievi e i figli hanno un disperato bisogno.

Stefano Corticelli SJ

Un mio personale pensiero

Il Vangelo di oggi, sapientemente commentato, mi ha riportato alla mente l'immagine che ho voluto condividere con voi. E' un'immagine di un'infermiera, fotografata nel periodo del Covid-19, addormentatasi per sfinimento alla scrivania mentre registrava gli innumerevoli nuovi arrivi e decessi delle migliaia di pazienti che in quel periodo (2020) affollavano gli ospedali.

Come dice Padre Corticelli, il Vangelo ci invita a perdere, e sicuramente quell'infermiera ha dovuto imparare a perdere, a lottare contro un nemico imbattibile che ogni giorno faceva vittime.

Poi, la scienza, i vaccini hanno portato fiducia. Fiducia nella sconfitta di un Virus maledetto che tanto male ha fatto.

La mia preghiera personale questa sera è che presto, molto presto, riusciremo ad avere una vittoria anche sulla lotta al cancro; questa battaglia continua che porta via tante vite umane, senza distinzioni di età, prima o poi (speriamo prima) deve avere la sua sconfitta. E quello sarà un giorno grande, un giorno in cui finalmente saremo grati alla Scienza e a tutti coloro che donando la loro vita hanno contribuito alla salvezza di tante altre. E io ringrazierò te, Eugenio.


Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 18 giugno 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Giornata mondiale contro la tubercolosi
By Remigio Ruberto | |
Oggi è la Giornata Mondiale per la lotta contro la…
Martedì, II settimana
By Remigio Ruberto | |
Un altro giorno: martedì, II settimana Dedo dorme ancora. Noi…
Preghierina del 17 settembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 17 settembre 2023…
Cogli questo piccolo fiore
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia "Cogli questo piccolo fiore" Ciao…
La Parola del 22 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 22…
San Giacomo il Maggiore
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia di San Giacomo il Maggiore Discepolo di…
Solennità di Cristo Re dell’Universo
By Remigio Ruberto | |
Leggi la storia della Solennità di Cristo Re dell'Universo
Commento al Vangelo del 18 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Commento al Vangelo del 18 luglio 2025, testo di Padre…
La più bella storia d’amore
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la poesia La più bella storia d'amore…
Amore incondizionato
By Remigio Ruberto | |
Meditazione sull'amore incondizionato L’amore incondizionato accelera il processo di guarigione.…
×