Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 18 agosto 2023

Leggi e ascolta la preghierina del 18 agosto 2023

Il sole e le nuvole

commento al Vangelo di oggi 18 agosto 2023 di Mt 19,3-12

preghierina del 18 agosto 2023

Quando c’è amore nel cuore, ci sono arcobaleni negli occhi che coprono ogni nuvola nera con sfumature meravigliose.

Henry Ward Beecher

Entro nel testo (Mt 19,3-12)

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: «È lecito a un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?».

Egli rispose: «Non avete letto che il Creatore da principio li fece maschio e femmina e disse: “Per questo l’uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne”? Così non sono più due, ma una sola carne.

Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto».

Gli domandarono: «Perché allora Mosè ha ordinato di darle l’atto di ripudio e di ripudiarla?».

Rispose loro: «Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli; all’inizio però non fu così.

Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, se non in caso di unione illegittima, e ne sposa un’altra, commette adulterio».

Gli dissero i suoi discepoli: «Se questa è la situazione dell’uomo rispetto alla donna, non conviene sposarsi».

Egli rispose loro: «Non tutti capiscono questa parola, ma solo coloro ai quali è stato concesso.

Infatti vi sono eunuchi che sono nati così dal grembo della madre, e ve ne sono altri che sono stati resi tali dagli uomini, e ve ne sono altri ancora che si sono resi tali per il regno dei cieli.

Chi può capire, capisca».

Mi lascio ispirare

Splende il sole: per tutti, oggi, domani, sempre. Così l’amore di Gesù, così l’amore fedele degli sposi, così l’amore di chi brucia perché ci riconosciamo figli dello stesso Padre, fratelli e sorelle tra noi.

Il sole brilla ogni giorno, ma spesso la sua luce viene offuscata dalle nuvole.

Sappiamo, per esperienza, quanto la durezza del cuore, quella nostra e quella altrui, appesantisca la vita, faccia nascere dubbi su dubbi sulla possibilità di amare veramente.

Facciamo calcoli, cerchiamo dei vantaggi.

Temiamo, d’altra parte, che le nostre scelte ci portino a essere derisi o compianti.

In questo incedere incerto, ci aiutiamo l’un l’altro con delle consuetudini e delle regole, come quella data da Mosè, che sono come un paletto per raddrizzare una pianta che cresce storta.

Leviamo in alto lo sguardo.
Anche dietro le nuvole, il sole non cessa di attirare.

L’attesa, le delusioni, acuiscono il desiderio.

Arriveremo alla luce piena attraverso passi avanti e passi indietro, ferite e lacrime, ma ciò che conta, più che la meta, è il cammino.

Stefano Corticelli SJ

Rifletto sulle domande

Davanti a una scelta per la vita, che cosa ti attrae?

Che cosa ti frena, davanti alle scelte?

Che cosa invece ti dà coraggio?


Preghiere per il mese di agosto

18 agosto Sant'Elena Imperatrice

Di famiglia plebea, Elena venne ripudiata dal marito, il tribuno militare Costanzo Cloro, per ordine dell'imperatore Diocleziano. Quando il figlio Costantino, sconfiggendo il rivale Massenzio, divenne padrone assoluto dell'impero, Elena, il cui onore venne riabilitato, ebbe il titolo più alto cui una donna potesse aspirare, quello di «Augusta».
Fu l'inizio di un'epoca nuova per il cristianesimo: l'imperatore Costantino, dopo la vittoria attribuita alla protezione di Cristo, concesse ai cristiani la libertà di culto.

Un ruolo fondamentale ebbe la madre Elena: forse è stata lei a contribuire alla conversione, poco prima di morire, del figlio.

Elena testimoniò un grande fervore religioso, compiendo opere di bene e costruendo le celebri basiliche sui luoghi santi.
Ritrovò la tomba di Cristo scavata nella roccia e poco dopo la croce del Signore e quelle dei due ladroni.

Il ritrovamento della croce, avvenuta nel 326 sotto gli occhi della pia Elena, produsse grande emozione in tutta la cristianità. A queste scoperte seguì la costruzione di molte basiliche. Morì intorno all'anno 330.

Sant'Elena
Sant'Elena

+ O Santa Elena, per la premura che voi aveste nel trarre dalle rovine in cui stava nascosta la santa Croce di Gesù Cristo, e per lo strepitoso miracolo dell'immediato e perfetto risanamento di un moribondo con cui il Cielo benedisse i vostri desideri, perchè si distinguesse da tutti gli altri il legno della comune redenzione, otteneteci, o incomparabile Sant'Elena, di non gloriarci mai d'altro se non che della Croce di Gesù Cristo, e di portare con santa rassegnazione la croce dei patimenti.

Amen -

3Gloria…

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 18 agosto 2023
Loading
/


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola di Dio
By Remigio Ruberto | |
La #ParoladiDio va ripetuta, fatta propria, custodita. Deve raggiungere ogni…
Amore
By Remigio Ruberto | |
In amore non si vede un punto d’arrivo, né un…
Sassolini in acqua
By Remigio Ruberto | |
Le piccole cose che diciamo e facciamo in nome di…
Quattro cuori per la comunità
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra storia "quattro cuori per la…
Tienimi per mano
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo insieme la struggente poesia di Herman Hesse…
La Parola del 2 agosto 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 2…
Dio salva
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: Dio salva Dio salva con…
Preghierina del 29 novembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 29 novembre 2022…
Preghierina del 14 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 14 gennaio 2023…
La seconda vita
By Remigio Ruberto | |
La tua, la nostra seconda vita Ieri sera scendendo dal…
×