Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghierina del 12 ottobre 2022

Leggi e ascolta la nostra preghierina del 12 ottobre 2022

Egli rispose: «Guai anche a voi, dottori della legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili, e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito!

Vangelo di Luca 11, 46

Il sentore della guerra ci fa paura. Le immagini in televisione ci fanno venire i brividi. Il martoriato popolo ucraino subisce le angherie di una nazione che li vuole sottomessi.

Dio chiede la libertà per il suo popolo. Dio ama le donne e gli uomini liberi.

A oriente e occidente, a sud e nord la preghiera è l'unica arma d'amore che riconcilia i popoli, unisce le anime, avvicina le genti.

Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica!

Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi; tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto sangue versato; tante vite spezzate; tante speranze seppellite…

Ma i nostri sforzi sono stati vani. Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace. Apri i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”; “con la guerra tutto è distrutto!”. Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la paceSignore, Dio di Abramo e dei Profeti, Dio Amore che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace; donaci la capacità di guardare con benevolenza tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino.

Rendici disponibili ad ascoltare il grido dei nostri cittadini che ci chiedono di trasformare le nostre armi in strumenti di pace, le nostre paure in fiducia e le nostre tensioni in perdono. Tieni accesa in noi la fiamma della speranza per compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo e di riconciliazione, perché vinca finalmente la pace.

E che dal cuore di ogni uomo siano bandite queste parole: divisione, odio, guerra! Signore, disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti, perché la parola che ci fa incontrare sia sempre “fratello”, e lo stile della nostra vita diventi: shalom, pace, salam! Amen.

Invocazione per la pace - 8 giugno 2014

Noi preghiamo per tutti i popoli oppressi, privati della libertà che soffrono per mantenere la loro vita degna di essere vissuta, in dignità e libertà.

Preghiamo insieme:

la nostra preghierina del 12 ottobre 2022
Preghierina del 12 ottobre 2022
Angelo Campanile appoggia la foto di Eugenio vicino a Carlo Acutis

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


L’amicizia è un regalo
By Remigio Ruberto | |
L’amicizia è un regalo della vita e un dono di…
La Parola del 23 febbraio 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 23 febbraio 2021 Martedì…
Imparare, verbo dell’incompiutezza
By Remigio Ruberto | |
Imparare, verbo dell’incompiutezza: commento al Vangelo di oggi commento di…
Luna d’Agosto
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta Luna d'Agosto di José Hierro
Infondi il tuo fuoco
By Remigio Ruberto | |
Signore, infondi il tuo fuoco nel cuore, nella bocca, nei…
Preghierina del 9 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 9 novembre 2023…
La Parola del 22 settembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Oggi si festeggia: San Matteo, apostolo ed evangelista Dal libro…
Commento al Vangelo del 30 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
La lampada viene per essere messa sul candelabro. Con la…
La Parola del 1 settembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 1…
Il Vangelo
By Remigio Ruberto | |
Non c’è pagina di Vangelo in cui non ci sia…
×