Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Preghiera del 2 ottobre 2024

Leggi e ascolta la preghiera del 2 ottobre 2024


Grandi come i bambini

commento al Vangelo di oggi 2 ottobre di MT 18,1-5.10



Maturità dell'uomo significa avere ritrovato la serietà che si metteva nel gioco da bambini.

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Entro nel testo (MT 18,1-5.10)

In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli».

Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse «In verità io vi dico se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. 

Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli.

E chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio nome, accoglie me. 

Guardate di non disprezzare uno solo di questi piccoli, perché io vi dico che i loro angeli nei cieli vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli».

Mi lascio ispirare

Cosa mai avrà in più un bambino rispetto a una persona adulta? Un bambino vive la vita come un gioco, con leggerezza. È un cuore aperto al mondo, la sua mente è proiettata verso l’esterno. Ogni cosa intorno a lui suscita curiosità.

Il bambino semplicemente “è”: emana bellezza e sprigiona energia, voglia di vivere. In lui possiamo contemplare l’umanità nella sua essenza più pura.

Da adulti tendiamo a dimenticare questa bellezza innata. Impariamo a nasconderla, e quando affiora spontaneamente, spesso ce ne vergogniamo.

Non ci concediamo il permesso di volare con la fantasia, di guardare il mondo con divertimento, di meravigliarci delle piccole cose che ci circondano.

Ci viene insegnato a essere composti, educati, a relazionarci in modo civile. Così facendo, finiamo per inibire quel senso di presenza assoluto che caratterizza il bambino.

Gesù non dice che tutto questo sia deleterio o inutile. Piuttosto, invita l’adulto a fare un cammino di riappropriazione di se stesso.

Non si tratta di regredire e diventare infantili, ma di ritrovare quella spontaneità, quella pienezza e quella semplicità che sono proprie dell’infanzia.

Gesù ci invita a rientrare in noi stessi per essere presenti con tutto ciò che siamo, proprio come i bambini lo sono spontaneamente.

La differenza è che il bambino “è” presente in modo naturale, mentre l’adulto deve scegliere di esserlo consapevolmente.

Quando l’adulto sceglie di essere presente a se stesso, diventa grande nel regno dei cieli.

Flavio Emanuele Bottaro SJ

Rifletto sulle domande

Cosa significa per te essere presente a te stesso?
Cosa fai per diventare presente a te stesso?
Come cambia la percezione della realtà quando sei presente a te stesso?


Il Santo di oggi

Ricordiamo oggi gli Angeli Custodi

Preghiera all'Angelo Custode di Padre Pio

O Santo Angelo Custode, abbi cura dell’anima mia e del mio corpo.

Illumina la mia mente perché conosca meglio il Signore e lo ami con tutto il cuore.

Assistimi nelle mie preghiere perché non ceda alle distrazioni ma vi ponga la più grande attenzione.

Aiutami con i tuoi consigli, perché veda il bene e lo compia con generosità.

Difendimi dalle insidie del nemico infernale e sostienimi nelle tentazioni perché riesca sempre vincitore.

Supplisci alla mia freddezza nel culto del Signore:

non cessare di attendere alla mia custodia finché non mi abbia portato in Paradiso, ove loderemo insieme il Buon Dio per tutta l’eternità.

Amen!


Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghiera del 2 ottobre 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Annunciare infiniti
By Remigio Ruberto | |
Non dovremo temere, un giorno, d’essere forse una minoranza, se…
La Parola del 8 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
IV Domenica di Pasqua Beata Maria Vergine di Pompei S.…
Preghierina del 20 luglio 2021
By Remigio Ruberto | |
Anche io, come la terra appartengo a tutti,non c’è una…
Le pecore ballerine
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo insieme la fiaba de "le pecore ballerine"…
Facciamo l’albero di natale
By Giuseppina Carlone | |
Che ne dici: facciamo l'albero di natale Leggiamo insieme Ciao…
La Parola del 14 marzo 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 14…
Qui si fa credito!
By Remigio Ruberto | |
commento di Lc 7,36-50, a cura di Andrea Piccolo SJ Non…
Finalmente aria
By Remigio Ruberto | |
Ci voleva: finalmente aria Oggi per noi Ruberto's è finito…
Gli amici del Poggibonsi basket
By Remigio Ruberto | |
Grazie al nostro carissimo amico Nicolino Fabrizio e al suo…
Preghierina del 15 maggio 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 15 maggio 2023 Non…
×