Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Nuovo Coronavirus e quarantena

Parliamo di nuovo coronavirus e quarantena: come affrontarli

A bambini e adolescenti, in questo momento, viene richiesto un grande sacrificio: rimanere a casa. È importante rassicurarli con un atteggiamento positivo

L'emergenza attuale relativa al nuovo Coronavirus ha stravolto le nostre vite e quelle dei nostri ragazzi, chiamati anche loro a confrontarsi con alti livelli di stress.

Non poter più andare a scuola, uscire con gli amici o praticare il proprio sport preferito. A bambini e adolescenti, in questo momento, viene richiesto un grande sacrificio: rimanere a casa.
Questo potrebbe indurre in loro dei chiari segni di sofferenza psicologica come ansia, panico, irritabilità, sbalzi d'umore, disturbi del sonno o alterazioni delle abitudini alimentari.

In aggiunta a questo, nei bambini e adolescenti che presentano già un disturbo psichiatrico come un disturbo dell'umore, un disturbo d'ansia, una psicosi o un disturbo alimentare potrebbe esservi una esacerbazione del quadro clinico.

COSA POSSONO FARE I GENITORI

Innanzitutto fornire ai ragazzi spiegazioni concrete e realistiche, ma non catastrofizzanti. Va evitato infatti il rischio di trasmettere messaggi che potrebbero aumentare, soprattutto nei ragazzi più vulnerabili, i livelli d'ansia.

Bambini e adolescenti si formano idee personali di quanto accade, è fondamentale quindi chiedere loro di condividere queste con mamma e papà, che hanno il compito di assicurarsi che non siano idee fuorvianti, confuse o ansiogene.

È molto importante, poi, aiutare i ragazzi ad organizzare il tempo trascorso a casa senza imposizioni rigide ma contrattando con loro il tempo dedicato allo studio e quello da dedicare ad attività piacevoli: ad ogni ragazzo va dato infatti modo di coltivare in questo periodo le proprie passioni personali come la musica, il gioco o il disegno.

Ragazzi e genitori devono concordare anche un tempo per l'uso dei dispositivi digitali: è importante che la video chat con amici e compagni di scuola sia uno strumento per rimanere "connessi" con la propria cerchia sociale di coetanei e non interrompere così la condivisione di interessi ed emozioni.

È importante infine che i primi ad essere fiduciosi rispetto all'emergenza siano proprio i genitori. Questo atteggiamento positivo è lo strumento più potente per rassicurare bambini e adolescenti.

Nuovo Coronavirus e quarantena: come affrontarli

ATTENZIONE

In caso dovessi accusare sintomi sospetti, prima di recarti in Ospedale, chiama il numero 1500. Avrai tutte le informazioni e le risposte alle tue domande, a cura degli specialisti del Ministero della Salute. Per altre informazioni, è possibile consultare il portale Salute Lazio.


a cura di: Stefano Vicari
Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile
in collaborazione con:

logo OPBG
logo OPBG

Fonte articolo: Ospedale pediatrico Bambino Gesù


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Nuove compassioni
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 16 aprile 2024: nuove compassioni I tuoi…
L’avventurosa nascita dell’orchidea Pallina!
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "L’avventurosa nascita dell’orchidea Pallina!" Ciao a tutti!…
La fatina Adolina
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la storia "La fatina Adolina" Ciao amiche ed amici…
Mai abusare della paura altrui
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la mia storia con morale "mai abusare…
Preghierina del 11 gennaio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 11 gennaio 2024 Il…
Commento al Vangelo del 5 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Dal Vangelo secondo LucaLc 14,15-24 In quel tempo, uno dei commensali,…
Gridiamo PACE
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: gridiamo PACE Il grido della…
Preghierina del 24 novembre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 24 novembre 2023 Il…
Pannolino per cani
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra fiaba "pannolino per cani" Curiosando…
La Parola del 7 novembre 2020
By Giuseppina Carlone | |
LETTURA DEL GIORNO Dalla lettera di san Paolo apostolo ai…
×