Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Matilde con i capelli viola

C'era una volta in un piccolo villaggio italiano, una ragazza di nome Matilde con una chioma di capelli viola così luminosa che poteva essere vista da chilometri di distanza. La leggenda narra che Matilde non era una ragazza qualunque; i suoi capelli viola erano il segno di un destino straordinario.

Matilde era nata con i capelli di un colore così insolito che i suoi genitori sapevano che era destinata a grandi cose. Crescendo, Matilde divenne nota non solo per il suo aspetto unico, ma anche per il suo spirito indomabile e la sua vivace intelligenza. Era amata da tutti nel villaggio, e le sue avventure erano l'argomento preferito di conversazione tra i vicini.

Un giorno, Matilde decise che era tempo di scoprire il segreto dei suoi capelli viola. Si mise in viaggio attraverso l'Italia, affrontando sfide e incontrando personaggi colorati lungo il cammino. Da un saggio vecchio che viveva in cima a una montagna, apprese che i suoi capelli erano un dono di una fata che aveva benedetto la sua culla quando era neonata.

Con questa nuova conoscenza, Matilde si sentì ancora più determinata a fare la differenza nel mondo. Usò la sua intelligenza e il suo coraggio per aiutare chiunque incontrasse, lasciando un'impressione duratura su tutti coloro che avevano la fortuna di conoscerla.

La storia di Matilde con i capelli viola è diventata una favola amata, raccontata di generazione in generazione. E mentre il vero segreto dei suoi capelli potrebbe rimanere un mistero, una cosa è certa: Matilde ha dimostrato che è il nostro coraggio e la nostra gentilezza a definire chi siamo, non l'aspetto esteriore.

E così, ogni volta che vediamo un lampo di viola nel cielo, possiamo sorridere e pensare a Matilde, la ragazza con i capelli viola che ha lasciato il suo segno colorato nel mondo.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Matilde con i capelli viola
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Apostolo in panchina
By Remigio Ruberto | |
Ho sempre provato simpatia per S. Mattia, apostolo in panchina,…
La Parola del 4 gennaio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 4…
Commento al Vangelo del 22 marzo 2025
By Remigio Ruberto | |
Commento al Vangelo del 22 marzo 2025
La Parola del 17 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 17…
La Parola del 21 settembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 21…
Tutto ebbe inizio
By Remigio Ruberto | |
Tutto ebbe inizio: sei mesi fa. Sei mesi fa, venerdì…
Preghierina del 24 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 24 marzo 2022…
Festa di Natale a scuola
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la storia della festa di Natale a…
Eccomi Signore
By Remigio Ruberto | |
Eccomi, Signore. Io non ti comprendo, ma voglio fidarmi di…
La Parola del 18 novembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Giovedì della XXXIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario S.…
×