Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La passeggiata di un distratto

Leggi e ascolta "La passeggiata di un distratto"

Ciao amiche ed amici carissimi dalla vostra Francesca Ruberto ♥

Oggi vi leggo "La passeggiata di un distratto" tratto da libro "Favole al telefono" di Gianni Rodari

Leggiamo insieme

Mamma, vado a fare una passeggiata.

Va' pure, Giovanni, ma sta' attento quando attraversi la strada. Va bene, mamma. Ciao, mamma. - Sei sempre tanto distratto. Sì, mamma. Ciao, mamma.
Giovannino esce allegramente e per il primo tratto di strada fa bene attenzione. Ogni tanto si ferma e si tocca. Ci sono tutto? Sì, - e ride da solo. È così contento di stare attento che si mette a saltellare
come un passero, ma poi s'incanta a guardare le vetrine, le macchine, le nuvole, e per forza cominciano i guai.
Un signore, molto gentilmente, lo rimprovera:

Ma che distratto, sei. Vedi? Hai già perso una mano. Uh, è proprio vero. Ma che distratto, sono.
Si mette a cercare la mano e invece trova un barattolo vuoto. Sarà proprio vuoto? Vediamo. E cosa c'era dentro prima che fosse vuoto. Non sarà mica stato sempre vuoto fin dal primo giorno…
Giovanni si dimentica di cercare la mano, poi si dimentica anche del barattolo, perché ha visto un cane
zoppo, ed ecco per raggiungere il cane zoppo prima che volti l'angolo perde tutto un braccio. Ma non se ne accorge nemmeno, e continua a correre.
Una buona donna lo chiama: - Giovanni, Giovanni, il tuo braccio!

Macché, non sente. Pazienza, - dice la buona donna. - Glielo porterò alla sua mamma. E va a casa della mamma di Giovanni.

Signora, ho qui il braccio del suo figliolo. Oh, quel distratto. Io non so più cosa fare e cosa dire.

Eh, si sa, i bambini sono tutti così. Dopo un po' arriva un'altra brava donna.

Signora, ho trovato un piede. Non sarà mica del suo Giovanni?

Ma sì che è suo, lo riconosco dalla scarpa col buco. Oh, che figlio distratto mi è toccato. Non so più cosa fare e cosa dire.

Eh, si sa, i bambini sono tutti così. Dopo un altro po' arriva una vecchietta, poi il garzone
del fornaio, poi un tranviere, e perfino una maestra in pensione, e tutti portano qualche pezzetto di Giovanni: una gamba, un orecchio, il naso.

Ma ci può essere un ragazzo più distratto del mio? - Eh, signora, i bambini sono tutti così.
Finalmente arriva Giovanni, saltellando su una gamba sola, senza più orecchie né braccia, ma allegro come sempre, allegro come un passero, e la sua mamma scuote la testa, lo rimette a posto e gli dà un bacio. - Manca niente, mamma? Sono stato bravo, mamma? - Sì, Giovanni, sei stato proprio bravo.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La passeggiata di un distratto
Loading
/

Buonanotte e sogni d'oro da Francesca Ruberto ♥


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Domenica delle Palme
By Remigio Ruberto | |
Domenica delle Palme - Dominica in Palmis
La Parola del 14 marzo 2021
By Remigio Ruberto | |
IV Domenica di Quaresima B. Giacomo Cusmano sacerdote e fondatore…
Visita al Bambino Gesù
By Remigio Ruberto | |
Back to Rome: visita al Bambino Gesù Sveglia La sveglia…
La Parola del 27 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 27…
La Parola del 2 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 2…
Buon Natale
By Remigio Ruberto | |
Tutto quanto esiste, Te prega: tutti gli esseri Ti rendono…
Desiderio di Dio
By Remigio Ruberto | |
Chi annuncia fa proprio il desiderio di Dio, che spasima…
La Parola del 9 settembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi1Cor 7,25-31Fratelli,…
Preghierina del 12 giugno 2022
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 12 giugno 2022 PREGHIERA…
La leggenda del falò per la festa dell’Immacolata Concezione
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la leggenda del falò per la festa…
×