Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del giorno

Mercoledì della VI settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Lettera di san Giacomo 1,19-27.

Lo sapete, fratelli miei carissimi: sia ognuno pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento all'ira.
Perché l'ira dell'uomo non compie ciò che è giusto davanti a Dio.
Perciò, deposta ogni impurità e ogni resto di malizia, accogliete con docilità la parola che è stata seminata in voi e che può salvare le vostre anime.
Siate di quelli che mettono in pratica la parola e non soltanto ascoltatori, illudendo voi stessi.
Perché se uno ascolta soltanto e non mette in pratica la parola, somiglia a un uomo che osserva il proprio volto in uno specchio: appena s'è osservato, se ne va, e subito dimentica com'era.
Chi invece fissa lo sguardo sulla legge perfetta, la legge della libertà, e le resta fedele, non come un ascoltatore smemorato ma come uno che la mette in pratica, questi troverà la sua felicità nel praticarla.
Se qualcuno pensa di essere religioso, ma non frena la lingua e inganna così il suo cuore, la sua religione è vana.
Una religione pura e senza macchia davanti a Dio nostro Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni e conservarsi puri da questo mondo.

Salmi 15(14),2-3a.3bc-4ab.5.

Signore, chi abiterà sulla tua santa montagna?

Signore, chi abiterà nella tua tenda?
Chi dimorerà sul tuo santo monte?
Colui che cammina senza colpa,
agisce con giustizia e parla lealmente,

Colui che non dice calunnia con la lingua.
Non fa danno al suo prossimo
e non lancia insulto al suo vicino.
Ai suoi occhi è spregevole il malvagio,

ma onora chi teme il Signore.
Chi presta denaro senza fare usura,
e non accetta doni contro l'innocente.
Colui che agisce in questo modo

resterà saldo per sempre.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 8,22-26.

Vangelo di Marco 8,22-26

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero a Betsàida, dove gli condussero un cieco pregandolo di toccarlo.
Allora preso il cieco per mano, lo condusse fuori del villaggio e, dopo avergli messo della saliva sugli occhi, gli impose le mani e gli chiese: «Vedi qualcosa?».
Quegli, alzando gli occhi, disse: «Vedo gli uomini, poiché vedo come degli alberi che camminano».
Allora gli impose di nuovo le mani sugli occhi ed egli ci vide chiaramente e fu sanato e vedeva a distanza ogni cosa.
E lo rimandò a casa dicendo: «Non entrare nemmeno nel villaggio».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Mentre il cieco grida invocando Gesù, la gente lo rimprovera per farlo tacere, come se non avesse diritto di parlare. Non hanno compassione di lui, anzi, provano fastidio per le sue grida. Quante volte noi, quando vediamo tanta gente nella strada – gente bisognosa, ammalata, che non ha da mangiare – sentiamo fastidio. Quante volte, quando ci troviamo davanti a tanti profughi e rifugiati, sentiamo fastidio. È una tentazione che tutti noi abbiamo. Tutti, anch’io! È per questo che la Parola di Dio ci ammonisce ricordandoci che l’indifferenza e l’ostilità rendono ciechi e sordi, impediscono di vedere i fratelli e non permettono di riconoscere in essi il Signore. Anche nella nostra vita Gesù passa; e quando passa Gesù, e io me ne accorgo, è un invito ad avvicinarmi a Lui, a essere più buono, a essere un cristiano migliore, a seguire Gesù. (Udienza generale, 15 giugno 2016)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Avvento
By Remigio Ruberto | |
Che cosa vi è di più dolce di quella voce…
La Parola del 26 aprile 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 26…
Preghierina della sera
By Giuseppina Carlone | |
Un'altra domenica delle Palme, un'altra primavera, un'altra festa in arrivo...…
Preghierina del 4 luglio 2022
By Francesca Ruberto | |
Prega con noi questa sera con la "Preghierina del 4…
Commento al Vangelo del 22 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
È lecito in giorno di sabato salvare una vita o…
Commento al Vangelo del 8 agosto 2021
By Remigio Ruberto | |
Dalle Catacombe di San Callisto in Roma padre Jean-Paul Hernandez…
Commento al Vangelo del 6 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Prese a mandarli. Dal Vangelo secondo MarcoMc 6,7-13In quel tempo,…
La Parola del 28 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 28 dicembre 2022 Santi…
Una giornata al mare
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta con me "Una giornata al mare" Ciao…
La Parola del 4 settembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 4…
×