Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 9 marzo 2022

Leggi e ascolta La Parola del 9 marzo 2022

Mercoledì della I settimana di Quaresima

Prima Lettura

I Niniviti si convertirono dalla loro condotta malvagia.

Dal libro del profeta Giona
Gn 3,1-10
 
In quel tempo, fu rivolta a Giona la parola del Signore: «Àlzati, va' a Nìnive, la grande città, e annuncia loro quanto ti dico». Giona si alzò e andò a Nìnive secondo la parola del Signore.

Nìnive era una città molto grande, larga tre giornate di cammino. Giona cominciò a percorrere la città per un giorno di cammino e predicava: «Ancora quaranta giorni e Nìnive sarà distrutta».

I cittadini di Nìnive credettero a Dio e bandirono un digiuno, vestirono il sacco, grandi e piccoli. Giunta la notizia fino al re di Nìnive, egli si alzò dal trono, si tolse il manto, si coprì di sacco e si mise a sedere sulla cenere.

Per ordine del re e dei suoi grandi fu poi proclamato a Nìnive questo decreto: «Uomini e animali, armenti e greggi non gustino nulla, non pascolino, non bevano acqua. Uomini e bestie si coprano di sacco e Dio sia invocato con tutte le forze; ognuno si converta dalla sua condotta malvagia e dalla violenza che è nelle sue mani. Chi sa che Dio non cambi, si ravveda, deponga il suo ardente sdegno e noi non abbiamo a perire!».

Dio vide le loro opere, che cioè si erano convertiti dalla loro condotta malvagia, e Dio si ravvide riguardo al male che aveva minacciato di fare loro e non lo fece.

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale
Dal Sal 50 (51)

R. Tu non disprezzi, o Dio, un cuore contrito e affranto.
Oppure:
R. Tu gradisci, Signore, il cuore penitente.

Pietà di me, o Dio, nel tuo amore;
nella tua grande misericordia
cancella la mia iniquità.
Lavami tutto dalla mia colpa,
dal mio peccato rendimi puro. R.
 
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito saldo.
Non scacciarmi dalla tua presenza
e non privarmi del tuo santo spirito. R.
 
Tu non gradisci il sacrificio;
se offro olocàusti, tu non li accetti.
Uno spirito contrito è sacrificio a Dio;
un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi. R.

Acclamazione al Vangelo

Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria!
 
Ritornate a me con tutto il cuore, dice il Signore,
perché sono misericordioso e pietoso.  (Cf. Gl 2,12-13)
 
Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria!

Vangelo

A questa generazione non sarà dato che il segno di Giona.

La Parola del 9 marzo 2022

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 11,29-32

 
In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire:
«Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione.

Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone.

Nel giorno del  giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».

Parola del Signore.

primo piano Eugenio
Eugenio Ruberto
La Parola del 9 marzo 2022
Loading
/

PAROLE DEL SANTO PADRE

Il segno di Giona, il vero, è quello che ci dà la fiducia di essere salvati per il sangue di Cristo. Quanti cristiani, quanti ce ne sono, pensano che saranno salvati soltanto per quello che loro fanno, per le loro opere.

Le opere sono necessarie, ma sono una conseguenza, una risposta a quell’amore misericordioso che ci salva. Ma le opere sole, senza questo amore misericordioso non servono. (Omelia da Santa Marta, 14 ottobre 2013)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Accadde oggi 27 marzo
By Remigio Ruberto | |
Se io potrò impediread un cuore di spezzarsinon avrò vissuto…
Preghierina del 19 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Caro Gesù, dolcissimo amore nostro Eugenio, questo Natale sarà molto…
La Parola del 12 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo il Vangelo e la Parola del 12…
Storia del colore rosso – ultima parte
By Francesca Ruberto | |
Leggiamo l'ultima parte della storia del colore rosso Ciao a…
Riprendere il largo
By Remigio Ruberto | |
Quando nella vita abbiamo le reti vuote, non è tempo…
Rimuovere il peso che ci limita
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 25 giugno 2024: Rimuovere il peso che…
Bambini che stupiscono
By Remigio Ruberto | |
Contemplando la scena della Natività possiamo diventare un po’ bambini…
Preghierina del 18 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la preghierina del 18 maggio 2022 Ogni…
Palme
By Remigio Ruberto | |
Nella prima venuta Egli venne avvolto nelle tenebre, nella seconda…
Saper lasciare
By Remigio Ruberto | |
commento di Mt 19,23-30, a cura di Stefano Corticelli SJ Ciò…
×