Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 4 maggio 2024

Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 4 maggio 2024

Sabato della V settimana di Pasqua

Prima Lettura

Vieni in Macedònia e aiutaci!

Dagli Atti degli Apostoli
At 16,1-10

In quei giorni, Paolo si recò a Derbe e a Listra. Vi era qui un discepolo chiamato Timòteo, figlio di una donna giudea credente e di padre greco: era assai stimato dai fratelli di Listra e di Icònio. Paolo volle che partisse con lui, lo prese e lo fece circoncidere a motivo dei Giudei che si trovavano in quelle regioni: tutti infatti sapevano che suo padre era greco.

Percorrendo le città, trasmettevano loro le decisioni prese dagli apostoli e dagli anziani di Gerusalemme, perché le osservassero. Le Chiese intanto andavano fortificandosi nella fede e crescevano di numero ogni giorno.

Attraversarono quindi la Frìgia e la regione della Galàzia, poiché lo Spirito Santo aveva impedito loro di proclamare la Parola nella provincia di Asia. Giunti verso la Mìsia, cercavano di passare in Bitinia, ma lo Spirito di Gesù non lo permise loro; così, lasciata da parte la Mìsia, scesero a Tròade.

Durante la notte apparve a Paolo una visione: era un Macèdone che lo supplicava: «Vieni in Macedònia e aiutaci!». Dopo che ebbe questa visione, subito cercammo di partire per la Macedònia, ritenendo che Dio ci avesse chiamati ad annunciare loro il Vangelo.

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale

Dal Sal 99 (100)

R. Acclamate il Signore, voi tutti della terra.

Acclamate al Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza. R.

Riconoscete che solo il Signore è Dio:
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo. R.

Perché buono è il Signore,
il suo amore è per sempre,
la sua fedeltà di generazione in generazione. R.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Se siete risorti con Cristo,
cercate le cose di lassù,
dove è Cristo seduto alla destra di Dio. (Col 3,1)

Alleluia.
 

Il Vangelo del 4 maggio 2024

Voi non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo.

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 15,18-21

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:

«Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia.

Ricordatevi della parola che io vi ho detto: "Un servo non è più grande del suo padrone". Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra.

Ma faranno a voi tutto questo a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato».

Parola del Signore.

Santa Caterina da Siena (1347-1380)

terziaria domenicana, dottore della Chiesa, compatrona d'Europa

Il dono della discrezione o discernimento spirituale, cap. XI, n° 12 (Il dialogo della divina provvidenza, trad. cb© evangelizo)

Rallegratevi nelle tribolazioni perché sono con voi!

[Santa Caterina ha sentito Dio dirle:] Non guardate indietro girando le spalle all'aratro per paura delle creature o delle tribolazioni: è nelle tribolazioni che dovete rallegrarvi. Il mondo ha piacere a farvi mille ingiustizie; non rattristatevi delle ingiustizie del mondo perché sono offese a me: infatti offendendo me, vi offendono, e offendendo voi, offendono Me che sono diventato una sola cosa con voi.

Tu lo sai bene, Io vi ho dato la mia immagine e somiglianza, ma voi avete perduto la grazia col peccato. Per ridonarvi la vita della grazia, ho unito la mia natura alla vostra, coprendola col velo della vostra umanità. Così, da voi, mia immagine, ho preso in prestito la somiglianza prendendo la forma umana. Io sono una sola cosa con voi, tanto che l'anima non si separa da me col peccato mortale; poiché chi mi ama dimora in me ed io in lui.

Ma quest'ultimo sarà perseguitato dal mondo, perché il mondo non è in conformità con me. Ecco perché ha perseguitato mio Figlio unigenito fino alla morte ignominiosa della croce. Così fa con voi: vi perseguita e vi perseguiterà fino alla morte, perché non ama. Se il mondo mi amasse, amerebbe anche voi, ma rallegratevi poiché la vostra gioia sarà grande nei cieli. In verità vi dico, più abbonderà la tribolazione nel corpo mistico della Chiesa più lui stesso abbonderà in dolcezza e consolazione. (...) Rallegratevi quindi nel dolore, (...) con gli altri miei servitori, poiché vi ho promesso, Io, la Verità eterna, di darvi la gioia.

PAROLE DEL SANTO PADRE

La strada dei cristiani è la strada di Gesù. Se noi vogliamo essere seguaci di Gesù, non c’è un’altra strada: quella che Lui ha segnato.

E una delle conseguenze di questo è l’odio, è l’odio del mondo, e anche del principe di questo mondo. Il mondo amerebbe ciò che è suo. ‘Vi ho scelti io, dal mondo’: è stato Lui proprio che ci ha riscattato dal mondo, ci ha scelti: pura grazia!

Con la sua morte, con la sua resurrezione, ci ha riscattati dal potere del mondo, dal potere del diavolo, dal potere del principe di questo mondo. E l’origine dell’odio è questa: siamo salvati. E quel principe che non vuole, che non vuole che noi siamo stati salvati, odia. (Omelia da Santa Marta, 4 maggio 2013)

Ascoltiamo il Vangelo

Il Vangelo del giorno
Il Vangelo del giorno
La Parola del 4 maggio 2024
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Udienza Generale del 19 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Udienza Generale del 19 ottobre 2022 del Santo Padre Francesco…
Terzo annuncio di Pasqua 2021
By Remigio Ruberto | |
Ecco il terzo annuncio di #Pasqua: Gesù, il Risorto, ci…
Vieni Spirito Santo
By Remigio Ruberto | |
Vieni Spirito Santo: meditazione di @AssisiPace Vieni, Spirito Santo, e…
La Parola del 27 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 27…
La fede in dialetto
By Remigio Ruberto | |
Come si trasmette la fede? “Ah, qua c’è un libro,…
La Parola del 12 maggio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 12…
La compassione nasce dalla contemplazione
By Remigio Ruberto | |
Solo il cuore che non si fa rapire dalla fretta…
La Parola del 19 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 19 maggio 2022 Giovedì…
Il violino timido
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba su "il violino timido" Un…
Perdono
By Remigio Ruberto | |
Il perdono di Dio non è semplicemente la cancellazione del…
×