Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 31 ottobre 2020

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippési
Fil 1,18b-26
 
Fratelli, purché in ogni maniera, per convenienza o per sincerità, Cristo venga annunciato, io me ne rallegro e continuerò a rallegrarmene. So infatti che questo servirà alla mia salvezza, grazie alla vostra preghiera e all’aiuto dello Spirito di Gesù Cristo, secondo la mia ardente attesa e la speranza che in nulla rimarrò deluso; anzi nella piena fiducia che, come sempre, anche ora Cristo sarà glorificato nel mio corpo, sia che io viva sia che io muoia.
 
Per me infatti il vivere è Cristo e il morire un guadagno. Ma se il vivere nel corpo significa lavorare con frutto, non so davvero che cosa scegliere. Sono stretto infatti fra queste due cose: ho il desiderio di lasciare questa vita per essere con Cristo, il che sarebbe assai meglio; ma per voi è più necessario che io rimanga nel corpo.
 
Persuaso di questo, so che rimarrò e continuerò a rimanere in mezzo a tutti voi per il progresso e la gioia della vostra fede, affinché il vostro vanto nei miei riguardi cresca sempre più in Cristo Gesù, con il mio ritorno fra voi.

Salmi 42(41),2.3.5bcd.

Come la cerva anela ai corsi d'acqua,
così l'anima mia anela a te, o Dio.

L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente:
quando verrò e vedrò il volto di Dio?

Questo io ricordo, e il mio cuore si strugge:
attraverso la folla avanzavo tra i primi
fino alla casa di Dio,
in mezzo ai canti di gioia
di una moltitudine in festa.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 14,1.7-11
 
Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.
 
Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cédigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto.
Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato».

PAROLE DEL SANTO PADRE

Gesù non intende dare norme di comportamento sociale, ma una lezione sul valore dell’umiltà. La storia insegna che l’orgoglio, l’arrivismo, la vanità, l’ostentazione sono la causa di molti mali. E Gesù ci fa capire la necessità di scegliere l’ultimo posto, cioè di cercare la piccolezza e il nascondimento: l’umiltà. Quando ci poniamo davanti a Dio in questa dimensione di umiltà, allora Dio ci esalta, si china verso di noi per elevarci a sé.. (ANGELUS 28 agosto 2016)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 2 settembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Oggi festeggiamo: SAN ZENONE, MARTIRE DI NICOMEDIA Zenone era padre…
Proserpina
By Remigio Ruberto | |
Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che…
La Parola del 24 maggio 2021
By Giuseppina Carlone | |
Lunedì dell'VIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario B. Louis…
La Parola del 20 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 20 ottobre 2022 Giovedì…
Supplica a mia madre
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "Supplica a mia madre" di…
Fiducia incondizionata
By Remigio Ruberto | |
I bambini credono che un piccolo bacio su un graffio…
Il guerriero
By Remigio Ruberto | |
Testimonianza: il guerriero Ciao Eugenio, purtroppo non ho avuto l'onore…
Pasqua senza te
By Remigio Ruberto | |
La Santa Pasqua senza te, Eugenio.
La farfalla di Eugenio
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e commenta la farfalla di Eugenio Diverse leggende narrano…
Come seguire le cerimonie della Domenica delle Palme
By Remigio Ruberto | |
La Chiesa si appresta a vivere, questa domenica delle Palme…
×