Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 31 luglio 2020

La Parola del 31 luglio 2020

Oggi si festeggia S. Ignazio di Loyola (leggi qui la sua storia)

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 13,54-58.

La Parola del 31 luglio 2020
Sacra Famiglia

In quel tempo, Gesù venuto nella sua patria insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove mai viene a costui questa sapienza e questi miracoli?
Non è egli forse il figlio del carpentiere? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda?
E le sue sorelle non sono tutte fra noi? Da dove gli vengono dunque tutte queste cose?».
E si scandalizzavano per causa sua. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua».
E non fece molti miracoli a causa della loro incredulità.

PAROLE DEL SANTO PADRE

“Non si può conoscere Gesù senza coinvolgersi con Lui, senza scommettere la vita per Lui. Quando tanta gente - anche noi - si fa questa domanda ‘Ma chi è questo?’, la Parola di Dio ci risponde: ‘Tu vuoi conoscere chi sia questo? Leggi quello che la Chiesa ti dice di Lui, parla con Lui nella preghiera e cammina sulla sua strada con Lui. Così, tu conoscerai chi è quest’uomo’. Questa è la strada! Ognuno deve fare la sua scelta!”. (Santa Marta, 26 settembre 2013) (fonte Vatican News)

“Non è egli forse il figlio del carpentiere?”

La risposta data dal Signore Gesù Cristo: “Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?” (Lc 2,49), non afferma che Dio è suo Padre in modo da non riconoscere come padre Giuseppe. In qual modo lo dimostriamo?

Attenendoci alla Scrittura, che dice così: “Partì dunque con loro e tornò a Nazaret e stava loro sottomesso” (v. 51). Tutti e due erano i suoi genitori. (…) Erano i suoi genitori nel tempo, Dio era suo Padre da tutta l’eternità. Erano genitori del Figlio dell’uomo; il Padre, della Parola, il Verbo, la Sapienza (1Cor 1,24), la potenza con cui ha creato ogni cosa. (…)

Non deve dunque turbarci il fatto che le generazioni sono enumerate seguendo la linea genealogica di Giuseppe e non quella di Maria (Mt 1,1; Lc 3,23); come infatti lei è madre senza la concupiscenza carnale, così egli è padre senza l'unione carnale. Quindi le generazioni discendono e ascendono tramite lui. Non dobbiamo quindi metterlo da parte perché mancò la concupiscenza carnale.

La maggiore sua purezza confermi la paternità. Maria, sua sposa, volle porre il nome di lui per primo: “ “Tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo" (Lc. 2,48). (…) Ciò che lo Spirito Santo effettuò, lo effettuò per ambedue. Dice l’evangelista: “Giuseppe era un uomo giusto” (Mt 1.19). Giusto dunque l'uomo, giusta la donna. Lo Spirito Santo, che riposava nella giustizia di ambedue, diede un figlio ad entrambi.
Sant'Agostino (354-430)
vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa
Discorso 51, §19.30 (Nuova Biblioteca Agostiniana – riv.)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Che donna!
By Remigio Ruberto | |
Turn me around: che donna! 12 anni All'anagrafe hai appena…
Preghierina del 15 febbraio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 15 febbraio 2024 Quando…
La Parola del 10 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 10…
Olio della carità
By Remigio Ruberto | |
Lo Spirito ci chiama oggi a risanare le ferite dell’umanità…
La Parola del 29 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 29 dicembre 2022 V…
Aprire il cuore a Gesù
By Remigio Ruberto | |
Ogni volta che apriamo il cuore a Gesù, la benedizione…
Il mistero del dono
By Remigio Ruberto | |
Matteo Suffritti SJ: il mistero del dono commento di Lc…
Santo Natale di Gesù
By Remigio Ruberto | |
Non abbiate timore di regalare carezze. Dio non ha avuto…
Non temere, perché io sono con te
By Remigio Ruberto | |
Nella vita non mancano momenti in cui si ha l’impressione…
La Parola del 25 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 25…
×