Dona
La Parola del 29 marzo 2021

Lunedì della Settimana Santa

Dal libro del profeta Isaìa
Is 42,1-7

«Ecco il mio servo che io sostengo, il mio eletto di cui mi compiaccio. Ho posto il mio spirito su di lui; egli porterà il diritto alle nazioni. Non griderà né alzerà il tono, non farà udire in piazza la sua voce, non spezzerà una canna incrinata, non spegnerà uno stoppino dalla fiamma smorta; proclamerà il diritto con verità. Non verrà meno e non si abbatterà, finché non avrà stabilito il diritto sulla terra, e le isole attendono il suo insegnamento». Così dice il Signore Dio, che crea i cieli e li dispiega, distende la terra con ciò che vi nasce, dà il respiro alla gente che la abita e l'alito a quanti camminano su di essa: «Io, il Signore, ti ho chiamato per la giustizia e ti ho preso per mano; ti ho formato e ti ho stabilito come alleanza del popolo e luce delle nazioni, perché tu apra gli occhi ai ciechi e faccia uscire dal carcere i prigionieri, dalla reclusione coloro che abitano nelle tenebre».

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 12,1-11

Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Làzzaro era uno dei commensali. Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell'aroma di quel profumo. Allora Giuda Iscariòta, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?». Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era un ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro. Gesù allora disse: «Lasciala fare, perché ella lo conservi per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me». Intanto una grande folla di Giudei venne a sapere che egli si trovava là e accorse, non solo per Gesù, ma anche per vedere Làzzaro che egli aveva risuscitato dai morti. I capi dei sacerdoti allora decisero di uccidere anche Làzzaro, perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Sei giorni prima della Pasqua – siamo proprio alla porta della Passione - Maria fa questo gesto di contemplazione (…) E Giuda pensa ai soldi e pensa ai poveri, ma “non perché gli importasse dei poveri” E qui voglio fermarmi: “I poveri infatti li avete sempre con voi”. I poveri ci sono. Ce ne sono tanti: c’è il povero che noi vediamo, ma questa è la minima parte; la grande quantità dei poveri sono coloro che noi non vediamo: i poveri nascosti. E noi non li vediamo perché entriamo in questa cultura dell’indifferenza... (Omelia Santa Marta 6 aprile 2020)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 14 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 14 ottobre 2022…
Giornata mondiale degli insegnati
By Remigio Ruberto | |
Oggi, nella Giornata Mondiale degli #Insegnanti, vogliamo manifestare la nostra…
Il navigatore dove mi porta?
By Remigio Ruberto | |
La #Quaresima è discernere dove è orientato il cuore. Proviamo…
La Parola del 16 giugno 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 16…
La Parola del 3 luglio 2024
By Remigio Ruberto | |
San Tommaso, apostolo, festa Prima Lettura Edificati sopra il fondamento…
La Parola del 2 gennaio 2022
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta La Parola del 2 gennaio 2022 II…
Semhar e i coccodrilli
By Francesca Ruberto | |
Ciao amici e amiche di tutto il mondo. Questa sera…
Preghierina del 4 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 4 giugno 2023…
La Parola del 16 maggio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 16…
Preghierina del 5 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 5 ottobre 2023…